Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Pubblicazioni

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – dicembre 2019

da Redazione uvadatavola.com 3 Dicembre 2019
3 Dicembre 2019
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Quelli che seguono sono i link alle più recenti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali sulla viticoltura da tavola aggiornate al mese di Dicembre 2019.

 

  1. Effects of Salicylic Acid and 1-Methylcyclopropene on Physiological Disorders and Berry Quality in’Campbell Early’Table Grapes
  2. Skin Coloration and Endogenous Hormonal Changes of’Kyoho’Grape by High Temperature at Veraison
  3. Changes in grapes composition during ripening of five Vitis vinifera L varieties as related to Tephritidae and Drosophilidae infestations
  4. Phenotypic evaluation of segregant population derived by crossing table grape varieties
  5. Evoluzione della tecnica d’innesto su barbatella radicata
  6. Table grapes as functional food: Consumer preferences for health and environmental attributes
  7. Influence of UV-C irradiation on some phytochemicals and antioxidant activities in ‘Sultana’table grape skin
  8. Genome-wide identification of small heat-shock protein (HSP20) gene family in grape and expression profile during berry development
  9. Whole Proteome Analysis of GA 3 Response at Panicle Stage in Grape (Vitis vinifera) cv. Thompson Seedless
  10. Antifungal effects of hinokitiol on development of Botrytis cinerea in vitro and in vivo
  11. Inhibitory Abilities of Bacillus Isolates and Their Culture Filtrates against the Gray Mold Caused by Botrytis cinerea on Postharvest Fruit
  12. Phenotypic evaluation of segregant population derived by crossing table grape varieties
  13. Phenolic profile and biological activity of table grapes (Vitis vinifera L.)
  14. Analytical and sensory data correlation to understand consumers’ grape preference
  15. Breeding of new disease-tolerant grape varieties–Viticulture in times of climatic change
  16. Post-harvest conservation of “Benitaka” table grapes with different SO2− generating pads and plastic liners under cold storage
  17. Table grapes as functional food: Consumer preferences for health and environmental attributes
  18. An optimized hybrid model based on artificial intelligence for grape price forecasting
  19. Preservation, innovation and governance: Geographical indication of grapes in Jundiaí (Brazil)

 

newsletter

 
 
 
2019articoli accademicibarbatella radicataBenitakaBotrytis cinereaColoration and Endogenous HormonaldicembreDrosophilidae infestationsInnovationPreservationpubblicazioni scientificiSultana'tableTephritidaethompson seedlessuvadatavolaUVC irradiation

Articoli Correlati

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – novembre...

12 Novembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – settembre...

2 Settembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – settembre...

2 Settembre 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – agosto...

5 Agosto 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – luglio...

16 Luglio 2019

Pubblicazioni scientifiche sulla viticoltura da tavola – giugno...

7 Giugno 2019
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy