Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

turchia

    Prezzi e mercati

    Uva in Turchia: mercato attivo e recettivo

    da Silvia Seripierri 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022
  • Prezzi e mercati

    Russia: -27% import da Moldavia, crescono Uzbekistan e India

    da Redazione uvadatavola.com 29 Gennaio 2019
    29 Gennaio 2019

    La presenza di uva da tavola moldava sul mercato russo si è ridotta, passando dall’11% del 2017 al 9% nel 2018. Il volume totale delle esportazioni, pari a circa 35.000 tonnellate, è diminuito del 27%.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva, Turchia: una campagna breve e volumi inferiori alla media

    da Redazione uvadatavola.com 19 Dicembre 2018
    19 Dicembre 2018

    L’esportazione turca di prodotti freschi sta registrando un forte sviluppo e aumenta ogni anno. Il mercato più importante è la Russia, ma anche l’Europa importa sempre di più prodotti turchi.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Grandinata in Turchia: i viticoltori contano i danni

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018
  • Prezzi e mercati

    Turchia: pioggia e grandine danneggiano le viti

    da Redazione uvadatavola.com 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    Una grandinata nei primi giorni di giugno ha colpito Akseki, un comune della provincia di Adalia (Antalya), in Turchia, e ha danneggiato alcuni vigneti.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia, uva: cambiare i limiti residuali per riconquistare il mercato europeo

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2018
    23 Maggio 2018

    “La Turchia ha esportato uva da tavola per un valore di 196 milioni di dollari nel 2017, ma l’obiettivo per il 2018 sarà raggiungere i 250 milioni di dollari”.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Olio: freddo, gelate e siccità riducono la produzione, ma la qualità sarà ottima!

    da Redazione uvadatavola.com 30 Ottobre 2017
    30 Ottobre 2017
  • Attualità

    Salute, ecco i cibi più pericolosi. L’ agricoltura italiana è la più green d’Europa

    da Redazione uvadatavola.com 24 Ottobre 2017
    24 Ottobre 2017

    Il pesce spada e il tonno dalla Spagna inquinato da metalli pesanti, gli integratori e i cibi dietetici con ingredienti non autorizzati dagli Stati uniti e le arachidi dalla Cina contaminate da aflatossine cancerogene, salgono sul podio della “black list” dei prodotti alimentari più pericolosi per la salute, che vede al decimo posto i pistacchi dalla Turchia per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Russia-Turchia: le restrizioni commerciali saranno rimosse quasi del tutto

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2017
    5 Maggio 2017

    La rimozione delle restrizioni alla fornitura di prodotti alimentari in Turchia comprende il grano russo. Lo ha dichiarato ai giornalisti il ​​vice-primo ministro russo Arkadij Dvorkovich, dopo l’incontro odierno tra i presidenti russo e turco, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, a Sochi.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Russia-Turchia: le restrizioni commerciali saranno rimosse quasi del tutto

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2017
    5 Maggio 2017
  • Prezzi e mercati

    La Turchia punta all’export di uva da tavola in Cina ed India

    da Redazione uvadatavola.com 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    La Turchia guarda a Cina e India per per raggiungere, da qui a tre anni, un valore delle esportazioni di uva da tavola e ciliegie pari a 1 miliardo di dollari.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Turchia: ingenti danni da gelo sui vigneti di Thompson Seedless

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2016
    24 Marzo 2016

    Una gelata verificatasi in Turchia la scorsa settimana ha gravemente danneggiato i vigneti di uva sultanina (o Thompson Seedless) coltivati in un ampio areale di produzione.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia: crisi russa e clima dimezzano l’export di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 26 Febbraio 2016
    26 Febbraio 2016
  • Attualità

    Russia: le sanzioni alla Turchia colpiscono il settore ortofrutta

    da Redazione uvadatavola.com 6 Dicembre 2015
    6 Dicembre 2015

    La crisi diplomatica tra Russia e Turchia, causata dall’abbattimento di un jet russo da parte di Ankara, è arrivata alla fase delle sanzioni.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia: in calo l’export di uva da tavola, ma aumenta quota su mercato russo

    da Redazione uvadatavola.com 16 Novembre 2015
    16 Novembre 2015

    L’export di uva da tavola dalla Turchia nel periodo maggio-settembre ha raggiunto le 105 mila tonnellate, valore inferiore del 28% rispetto ai mesi corrispondenti del 2014 e più basso del 14% se confrontato col 2013.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Russia: bloccate 24 tonnellate di uva provenienti dalla Turchia

    da Redazione uvadatavola.com 2 Novembre 2015
    2 Novembre 2015
  • Prezzi e mercati

    Turchia: il clima influenza il prezzo dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    L’incredibile susseguirsi di gelate nei mesi di aprile e giugno ha avuto forti ripercussioni sui prezzi dell’uva da tavola in Turchia.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia: le foglie di vite sono più costose dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 26 Giugno 2015
    26 Giugno 2015

    Sulla costa del Mediterraneo, nel distretto turco di Mersin Erdemli, gli agricoltori hanno iniziato la raccolta delle foglie di vite.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Embargo Russia: Turchia, previsto +40% dell’export

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2014
    27 Agosto 2014
  • Prezzi e mercati

    Turchia: +15% l’export di uva nella stagione 2012-2013

    da Redazione uvadatavola.com 9 Aprile 2014
    9 Aprile 2014

    Secondo l’Unione degli Esportatori Turchi di Frutta e Verdura (TYMSIB), l’export di frutta turca è aumentato del 16% tra il 2012 e il 2013, per un valore di 708,5 milioni di dollari. L’utile realizzato con l’export di uva è aumentato del 15%, risultato che la rende il frutto più esportato nel paese.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Russia: diminuiscono le importazioni di uva dalla turchia

    da Redazione uvadatavola.com 3 Febbraio 2014
    3 Febbraio 2014

    Secondo le statistiche ufficiali, nella stagione in corso la Turchia ha ridotto l’export di uva verso la Federazione Russa.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Turchia: l’export di frutta cresce del 16% grazie a uva e ciliegie

    da Redazione uvadatavola.com 10 Gennaio 2014
    10 Gennaio 2014
  • Prezzi e mercati

    Turchia: si riduce l’export di uva da tavola in Ucraina

    da Redazione uvadatavola.com 3 Gennaio 2014
    3 Gennaio 2014

    Il paese turco ha esportato solo 18mila tonnellate di uva da tavola in Ucraina nei primi 5 mesi della stagione 2013-14 facendo registrare un calo del 18%, il risultato più basso delle ultime 4 stagioni.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy