La presenza di uva da tavola moldava sul mercato russo si è ridotta, passando dall’11% del 2017 al 9% nel 2018. Il volume totale delle esportazioni, pari a circa 35.000 tonnellate, è diminuito del 27%.
turchia
-
-
L’esportazione turca di prodotti freschi sta registrando un forte sviluppo e aumenta ogni anno. Il mercato più importante è la Russia, ma anche l’Europa importa sempre di più prodotti turchi.
-
Una grandinata nei primi giorni di giugno ha colpito Akseki, un comune della provincia di Adalia (Antalya), in Turchia, e ha danneggiato alcuni vigneti.
-
“La Turchia ha esportato uva da tavola per un valore di 196 milioni di dollari nel 2017, ma l’obiettivo per il 2018 sarà raggiungere i 250 milioni di dollari”.
-
Il pesce spada e il tonno dalla Spagna inquinato da metalli pesanti, gli integratori e i cibi dietetici con ingredienti non autorizzati dagli Stati uniti e le arachidi dalla Cina contaminate da aflatossine cancerogene, salgono sul podio della “black list” dei prodotti alimentari più pericolosi per la salute, che vede al decimo posto i pistacchi dalla Turchia per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge.
-
La rimozione delle restrizioni alla fornitura di prodotti alimentari in Turchia comprende il grano russo. Lo ha dichiarato ai giornalisti il vice-primo ministro russo Arkadij Dvorkovich, dopo l’incontro odierno tra i presidenti russo e turco, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, a Sochi.
-
La Turchia guarda a Cina e India per per raggiungere, da qui a tre anni, un valore delle esportazioni di uva da tavola e ciliegie pari a 1 miliardo di dollari.
-
Una gelata verificatasi in Turchia la scorsa settimana ha gravemente danneggiato i vigneti di uva sultanina (o Thompson Seedless) coltivati in un ampio areale di produzione.
-
La crisi diplomatica tra Russia e Turchia, causata dall’abbattimento di un jet russo da parte di Ankara, è arrivata alla fase delle sanzioni.
-
L’export di uva da tavola dalla Turchia nel periodo maggio-settembre ha raggiunto le 105 mila tonnellate, valore inferiore del 28% rispetto ai mesi corrispondenti del 2014 e più basso del 14% se confrontato col 2013.
-
L’incredibile susseguirsi di gelate nei mesi di aprile e giugno ha avuto forti ripercussioni sui prezzi dell’uva da tavola in Turchia.
-
Sulla costa del Mediterraneo, nel distretto turco di Mersin Erdemli, gli agricoltori hanno iniziato la raccolta delle foglie di vite.
-
Secondo l’Unione degli Esportatori Turchi di Frutta e Verdura (TYMSIB), l’export di frutta turca è aumentato del 16% tra il 2012 e il 2013, per un valore di 708,5 milioni di dollari. L’utile realizzato con l’export di uva è aumentato del 15%, risultato che la rende il frutto più esportato nel paese.
-
Secondo le statistiche ufficiali, nella stagione in corso la Turchia ha ridotto l’export di uva verso la Federazione Russa.
-
Il paese turco ha esportato solo 18mila tonnellate di uva da tavola in Ucraina nei primi 5 mesi della stagione 2013-14 facendo registrare un calo del 18%, il risultato più basso delle ultime 4 stagioni.