Anche quest’anno, come di consueto, per gli operatori ed esperti dell’ambito fitosanitario la primavera è sinonimo di risveglio e novità. A riguardo, l’aggiornamento 2023 delle “Norme eco-sostenibili per la difesa fitosanitaria e il controllo delle infestanti delle colture agrarie”.
Clicca qui per sfogliare il Disciplinare di Produzione Integrata 2023 della Regione Puglia.
Come si legge nel disciplinare e come rilasciato dal dott. Agostino Santomauro, oggi è sempre più importante guardare alle novità e approfondire le tecniche di utilizzo dei mezzi di cui si dispone, avendo cura di non fare riferimento sempre e solo agli stessi mezzi e sostanze attive. A riguardo, dunque, un valido aiuto è fornito dal disciplinare della propria regione facendo riferimento alla coltura di interesse.
Quali novità per la vite da tavola?
In Puglia, per la vite da tavola, tra le novità del 2023 vi è la ridefinizione del numero massimo di interventi consentiti per il diserbo con sostanze attive candidate alla sostituzione. Di pari passo, dunque, un’altra serie di novità sono state introdotte. Di seguito, la tabella che sintetizza le modifiche apportate con il Disciplinare di Produzione Integrata 2023 della Regione Puglia, affinché possa essere una valida guida e chiave di lettura per i produttori.
Silvia Seripierri
©uvadatavola.com