Chiacchierare con Teresa Diomede, produttrice pugliese ed esportatrice di uva da tavola, è sempre piacevole anche perché la sua visione è spesso ad ampio raggio.
acinino
-
-
L’agronomo di Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl, Domenico Zagaria, aggiorna i lettori di uvadatavola.com circa l’andamento della campagna 2020 per i vigneti che sorgono nella zona dell’Arco Jonico.
-
Tecniche colturali
Abomin – fertilizzante bio aumenta omogeneità e pezzatura, migliora maturazione legno e riduce acinino
Il produttore di uva da tavola Lorenzo Gassi, l’agronomo Maurizio Simone di Doctor Farmer Srl, e Andreas Storti, Director Abomin SP sl, illustrano il fertilizzante biologico Abomin.
-
L’agronomo Giacomo Mastrosimini, esperto di biologico, registra una stagione molto tranquilla per le uve da tavola pugliesi, se osservata dal punto di vista dei problemi agronomici.
-
Nella zona dell’Arco Jonico i vigneti di uva da tavola si trovano nella fase di accrescimento dell’acino.
-
In diretta dai vigneti
In diretta dai vigneti, Nord Barese: molto acinino, presenza di oidio e peronospora
“Quest’anno, a differenza del 2017, nei vigneti si riscontra una buona produttività delle piante”, ha dichiarato l’agronomo Sabino Colucci, che ha descritto ad uvadatavola.com le condizioni dei vigneti situati negli areali del Nord Barese.
-
Brevis® da oggi nel mercato dell’ Uva da tavola: la semplicità è arrivata nel lavoro quotidiano dei coltivatori di uva da Tavola, insieme per salvaguardare le nostre varietà italiane.
-
In diretta dai vigneti
Rutigliano: buona annata per l’uva da tavola, ma si preannuncia un’estate agrodolce
Sotto i tendoni è tempo di «acinino», la tradizionale operazione di pulitura dei grappoli di uva da tavola in maturazione: in pratica si eliminano gli acini più piccoli per consentire una migliore distribuzione delle proprietà nutritive tra quelli più grandi, dando anche una omogenea conformazione al frutto.
-
Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.
-
Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.
-
In diretta dai vigneti
Noicàttaro, Victoria in estremo anticipo: acini allegati con in media un solo vinacciolo
Terminata la fioritura per i vigneti di cultivar Victoria estremamente anticipati in agro di Noicattaro.
-
“In seguito alle piogge dei giorni scorsi sulle uve da tavola sono comparsi diversi problemi, tra cul la presenza di spacchi sia nella zona terminale che laterale dell’acino, sui quali si sono sviluppati fenomeni di marcescenza“.