Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

acinino

    Attualità

    Uva da tavola, SOS dai produttori: mancano operai in vigneto

    da Redazione uvadatavola.com 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021
  • Attualità

    Teresa Diomede: ottima qualità, ma dei finanziamenti non c’è traccia

    da Redazione uvadatavola.com 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Chiacchierare con Teresa Diomede, produttrice pugliese ed esportatrice di uva da tavola, è sempre piacevole anche perché la sua visione è spesso ad ampio raggio.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Arco Jonico: giugno umido fa scattare l’SOS per oidio e botrite

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020

    L’agronomo di Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl, Domenico Zagaria, aggiorna i lettori di uvadatavola.com circa l’andamento della campagna 2020 per i vigneti che sorgono nella zona dell’Arco Jonico.

    Leggi di più
  • Magazine

    Uva da tavola Magazine | n. 3/2020

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020
  • Tecniche colturali

    Abomin – fertilizzante bio aumenta omogeneità e pezzatura, migliora maturazione legno e riduce acinino

    da Redazione uvadatavola.com 7 Gennaio 2020
    7 Gennaio 2020

    Il produttore di uva da tavola Lorenzo Gassi, l’agronomo Maurizio Simone di Doctor Farmer Srl, e Andreas Storti, Director Abomin SP sl, illustrano il fertilizzante biologico Abomin.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Uve precoci 2019: “Male le fioriture ma pochi problemi fitosanitari”

    da Redazione uvadatavola.com 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    L’agronomo Giacomo Mastrosimini, esperto di biologico, registra una stagione molto tranquilla per le uve da tavola pugliesi, se osservata dal punto di vista dei problemi agronomici.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Come coltivare uva da tavola: come procede la stagione nel Sud Est barese

    da Redazione uvadatavola.com 8 Agosto 2019
    8 Agosto 2019
  • In diretta dai vigneti

    Uva, Arco Jonico: massima attenzione all’oidio ed alla Frankliniella

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2019
    20 Giugno 2019

    Nella zona dell’Arco Jonico i vigneti di uva da tavola si trovano nella fase di accrescimento dell’acino. 

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    In diretta dai vigneti, Nord Barese: molto acinino, presenza di oidio e peronospora

    da Redazione uvadatavola.com 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    “Quest’anno, a differenza del 2017, nei vigneti si riscontra una buona produttività delle piante”, ha dichiarato l’agronomo Sabino Colucci, che ha descritto ad uvadatavola.com le condizioni dei vigneti situati negli areali del Nord Barese.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    In diretta dai vigneti, Sud Est Barese e Arco Jonico: buona qualità e quantità ma problemi di oidio

    da Redazione uvadatavola.com 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018
  • Tecniche colturali

    È arrivato!

    da Redazione uvadatavola.com 21 Febbraio 2018
    21 Febbraio 2018

    Brevis® da oggi nel mercato dell’ Uva da tavola: la semplicità è arrivata nel lavoro quotidiano dei coltivatori di uva da Tavola, insieme per salvaguardare le nostre varietà italiane.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Rutigliano: buona annata per l’uva da tavola, ma si preannuncia un’estate agrodolce

    da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Sotto i tendoni è tempo di «acinino», la tradizionale operazione di pulitura dei grappoli di uva da tavola in maturazione: in pratica si eliminano gli acini più piccoli per consentire una migliore distribuzione delle proprietà nutritive tra quelli più grandi, dando anche una omogenea conformazione al frutto.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Rutigliano: buona annata per l’uva da tavola, ma si preannuncia un’estate agrodolce

    da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017
  • In diretta dai vigneti

    Puglia: prevista buona qualità per l’uva da tavola, ma attenzione all’oidio

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2017
    2 Luglio 2017

    Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Puglia: prevista buona qualità per l’uva da tavola, ma attenzione all’oidio

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2017
    2 Luglio 2017

    Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Noicàttaro, Victoria in estremo anticipo: acini allegati con in media un solo vinacciolo

    da Redazione uvadatavola.com 2 Maggio 2017
    2 Maggio 2017
  • In diretta dai vigneti

    Noicàttaro, Victoria in estremo anticipo: acini allegati con in media un solo vinacciolo

    da Redazione uvadatavola.com 2 Maggio 2017
    2 Maggio 2017

    Terminata la fioritura per i vigneti di cultivar Victoria estremamente anticipati in agro di Noicattaro.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Puglia: muffe e marciumi compromettono le produzioni di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 19 Settembre 2016
    19 Settembre 2016

    “In seguito alle piogge dei giorni scorsi sulle uve da tavola sono comparsi diversi problemi, tra cul la presenza di spacchi sia nella zona terminale che laterale dell’acino, sui quali si sono sviluppati fenomeni di marcescenza“.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy