BIOGARD amplia la sua gamma di diffusori ad areosol, denominata “Linea MISTER”, frutto del know-how di CBC e ShinEtsu. Ecco, dunque, il nuovo MISTER L, che – attraverso una tecnologia semplice ma innovativa – supporta un sofisticato ed avanzato sistema per il controllo della tignoletta della vite (Lobesia botrana).
MISTER PRO contro la tignoletta della vite
I diffusori Mister Pro per il contenimento della tignoletta della vite si compongono di un erogatore “MISTER PRO” e di una bomboletta in pressione contenente il blend specifico di feromone e un solvente/propellente rispettoso dell’ozono. L’erogazione del feromone da parte di questi dispositivi non avviene “in continuo” in base a parametri fisico chimici, come negli erogatori a riserva di carica a rilascio passivo, ma è regolata attivamente, in funzione dell’etologia della Lobesia botrana e della fenologia delle colture.
Ne consegue che l’erogazione di feromone avviene solo nel momento della giornata in cui quella determinata specie si accoppia, grazie ad un software di controllo installato all’interno di MISTER PRO, che si attiva all’atto dell’inserimento della bomboletta. La formulazione liquida contenuta nella bomboletta, una volta fuoriuscita dall’ugello, si nebulizza in microgocce grazie alla forte espansione del propellente. Queste vanno a creare la nuvola feromonica che è la base del meccanismo della confusione sessuale. L’incontro e l’accoppiamento tra gli individui di tignoletta della vite ne risulterà, di conseguenza, inibito e/o ritardato.
Una sola applicazione di MISTER L garantisce la copertura stagionale dell’attività di volo della tignoletta della vite.
L’applicazione dei diffusori deve avvenire PRIMA dell’avvio delle catture della tignoletta della vite, posizionando i MISTER L nella parte alta dei pali o delle strutture di sostegno dei filari. I diffusori MISTER L vanno distribuiti all’interno dell’area trattata in maniera omogenea, valutando comunque sempre i fattori che possono influenzare la concentrazione in campo del feromone rilasciato: il vento, l’orografia e la giacitura, la presenza di eventuali sorgenti di infestazione e stabilire la griglia di posizionamento degli erogatori sulla base di queste valutazioni.
Il miglior risultato si ottiene quando si opera in vigneti accorpati e di ampie dimensioni (oltre 5 ettari).
È consigliabile fare riferimento alle mappe preparate dal personale BIOGARD. L’uso di insetticidi non pregiudica il funzionamento degli aerosol; quindi, è possibile intervenire in qualsiasi momento, nel caso risultasse necessario. Infatti, l’applicazione della confusione sessuale non è da considerarsi alternativa alla difesa fitoiatrica ma complementare; a seconda delle condizioni dell’area di applicazione.
All’interno di vigneti con forti infestazioni storiche di tignoletta della vite si possono verificare, infatti, accoppiamenti casuali, non mediati dall’attrazione feromonica delle femmine nei confronti dei maschi.
Femmine fecondate provenienti da vigneti vicini o da altre fonti di infestazione potrebbero causare danni non previsti.
Per evitare di farsi trovare impreparati da fenomeni come questo occorre quindi:
- effettuare frequenti rilievi di campo;
- controllare almeno un centinaio di grappoli al centro e lungo i bordi dell’area trattata;
- programmare una difesa sulla seconda generazione nel caso si superi la soglia indicativa del 2-5% di grappoli con nidi (i valori devono essere più bassi nel caso si trattasse di uva da tavola). In caso contrario, invece, verificare la presenza delle uova in seconda ed in terza generazione per una stima precoce del rischio;
- al termine della seconda generazione effettuare un rilievo con le stesse modalità di quello eseguito sulla prima;
- posizionare le trappole di monitoraggio all’interno del vigneto e lungo i bordi delle aree in confusione e ispezionarle settimanalmente.
I controlli in prima generazione sono molto importanti per determinare l’eventuale necessità di un trattamento chimico integrativo.
BIOGARD GIS: il supporto informatico amico di tecnici e produttori
A supporto dell’utilizzo della linea MISTER, ma non solo, BIOGARD mette a disposizione BIOGARD GIS, una piattaforma digitale come risposta alla crescente domanda di informatizzazione e gestione dei dati in agricoltura, accompagnata dalla relativa applicazione per smartphone.
BIOGARD GIS è il supporto informatico utilizzato per la creazione di mappe per il posizionamento in campo degli erogatori così come per la geolocalizzazione di MISTER L. Ciò è particolarmente utile nei casi di vigneti di uva da vino a vendemmia meccanizzata, ove occorre pianificare la rimozione degli erogatori prima del passaggio della vendemmiatrice. BIOGARD GIS fornisce inoltre:
- mappatura, posizionamento e gestione dei dati delle trappole di monitoraggio (tradizionali e a controllo remoto);
- gestione dei dati relativi ai campionamenti di campo.
Nel caso sia prevista la vendemmia meccanizzata, si consiglia di rimuovere dal campo MISTER L in anticipo.
MISTER L arricchisce l’offerta di BIOGARD nel campo dei prodotti per la confusione sessuale e offre un nuovo strumento per l’applicazione di strategie di difesa a basso impatto ambientale in un settore strategico per l’agricoltura italiana.
Isonet® L TT e BIOOTwin® L: diffusori a riserva di carica tecnologicamente evoluti
Isonet® L TT è un diffusore a rilascio controllato del feromone sintetico chimicamente analogo a quello naturale della Lobesia botrana, costituito da due tubi di materiale polimerico entrambi pieni del feromone specifico, saldati alle estremità. L’apertura centrale permette un’agevole applicazione sulla pianta.
Una sola applicazione di Isonet® L TT garantisce una protezione duratura dei vigneti per tutta l’attività di volo della tignoletta della vite .
Il pratico design “Twin-Tube (TT)” permette un’applicazione più facile e rapida (circa 1-1,5 ore/ettaro/persona risultando pertanto molto economico) rispetto ad altri sistemi presenti sul mercato.
Per risolvere il problema dell’impatto ambientale legato alle plastiche di cui sono costituiti i diffusori, Biogard® presenta BIOOTwin® L, l’innovativo diffusore a riserva di carica a rilascio passivo di Shin-Etsu Co. Ltd., prodotto con biopolimeri biodegradabili.
Biogard: i diffusori sono biodegradabili
I biopolimeri, degradabili e compostabili rappresentano un’innovazione tecnica importante in termini di ecocompatibilità della confusione sessuale e sono la risposta di BIOGARD® alla crescente volontà di ridurre l’utilizzo dei polimeri (plastiche) tradizionali.
Un materiale può essere definito biodegradabile ai sensi delle norme europee di settore (EN13432) quando:
- può essere biodegradato in un ambiente microbiologicamente attivo;
- non immette sostanze tossiche nell’ambiente.
La biodegradazione è un processo dove le sostanze ed i materiali possono essere assimilati dai microrganismi ed essere così immessi nel ciclo naturale. I microrganismi che si nutrono di sostanza organica e sono presenti in qualunque ambiente, giocano un ruolo determinante in questo processo a seconda della presenza o meno dell’ossigeno. Il processo che interessa i diffusori della Linea BIOOtwin® è la biodegradazione aerobica nel terreno, fortemente legata ad alcuni parametri: concentrazione di microrganismi, livello di temperatura, di ossigeno e contenuto di umidità.
I diffusori della Linea BIOOtwin® sono composti da due microcapillari paralleli, riempiti entrambi dello specifico feromone e saldati alle estremità. Il particolare design a doppio tubo, tecnologicamente avanzato, permette un rilascio ottimale di feromone e un’applicazione semplice e rapida.
Dosaggio di Isonet® L TT e BIOOTwin® L
200-300 diffusori/ha. In relazione alle temperature medie e alle velocità medie dei venti della zona trattata, Isonet® L TT ha una durata del rilascio feromonico variabile da 160 a oltre 180 giorni.
Comunicato a cura di BIOGARD®