Vietato lavorare nei campi, anche quest’anno, dalle 12:30 alle 16:00, ma solo nei giorni in cui è previsto “rischio alto”.
In vista della terza ondata di caldo che farà boccheggiare anche la Puglia nei prossimi giorni, con picchi previsti fino a 43°C , il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha vietato il lavoro nei campi.
L’ordinanza n°258 si rivolge in particolare a “L’attività lavorativa nel settore agricolo svolta in condizioni di esposizione prolungata al sole“. E si tratta di un’ordinanza contingibile ed urgente legata a motivi di igiene e sanità pubblica.
Clicca qui per leggere l’ordinanza N_258 del 2022 emessa dal presidente della Regione Puglia“.
Cosa prevede l’ordinanza di Emiliano?
Il documento impone, quindi, il divieto di lavorare:
- in condizioni di esposizione prolungata al sole,
- dalle ore 12:30 alle 16:00;
- dal 21 giugno al 31 agosto 2022.
Il divieto di lavorare nei campi è valido – sull’intero territorio regionale pugliese – nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro agricolo; limitatamente, però, ai soli giorni il rischio è indicato come “alto”.
Nessuna novità
Ci teniamo a ricordare che tale ordinanza altro non fa che richiamare il “Testo Unico Sulla Salute e Sicurezza Sulla sicurezza sui luoghi di Lavoro D.Lgs. 81/08 – e successive modifiche e integrazioni.
Secondo le quali – ha spiegato l’esperto di Sicurezza sul lavoro Vito Ditroilo – i Datori di Lavoro sono tenuti ad adottare tutte le misure di prevenzione e protezione a tutela dei lavoratori esposti ai rischi macroclimatici. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Autore: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com