Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Tecniche colturali

Vivai Murciano: tradizione e innovazione per la barbatella salentina

da Flavio Paterno 13 Luglio 2021
13 Luglio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Vivai Murciano è amore per la terra che di generazione in generazione si è trasformato in esperienza e professionalità.

Nel cuore del Salento, Vivai Murciano oggi è un’azienda leader nel settore del vivaismo viticolo, che ha superato i confini regionali posizionandosi tra le realtà più prestigiose e qualificate del Sud Italia, grazie alla costante ricerca delle risorse e qualità dei prodotti.

.

Infatti, la conduzione familiare di Aldo e suo figlio Valentino combina sinergicamente l’innovazione tecnologica e i consolidati metodi tradizionali, per rispondere in modo competitivo ad un mercato in costante evoluzione.

.

 

.

Il territorio di Otranto è storicamente caratterizzato, oltre dalle testimonianze storico e artistiche di antiche civiltà, dalla coltivazione delle barbatelle. Vivai Murciano da tre generazioni offre al cliente una controllata selezione di barbatelle innestate e selvatiche, frutto di una selezione genetica e sanitaria molto accurata.

.

Personale esperto e qualificato sceglie, sotto il controllo attento di organismi ed enti pubblici che assicurano il buono stato sanitario di piante madri e dei vivai, ogni singola barbatella, sia le gemme che il portainnesto.

.

.

Scegliere in modo adeguato il portainnesto è fondamentale perché è la fase cruciale della messa a dimora di un nuovo vigneto, e Vivai Murciano è accanto al cliente anche in questo momento così delicato.

.

Tra i prodotti dell’azienda anche delle piantine di uva da tavola in vasetto 100% biodegradabile, che si decompongono naturalmente nel terreno, espressione dell’amore di Vivai Murciano per la natura e l’ambiente.

Queste piantine di uva da tavola sono realizzate con innesto a spacco, che garantisce maggior contatto tra nesto e portainnesto, e poi vendute con un apparato radicale già attivo e con circa 30cm di nuova vegetazione.

.

.

La squadra di professionisti dell’azienda controlla e segue lo stato di salute delle piante anche dopo la consegna del prodotto, mettendo a disposizione la loro competenza e professionalità.

.

La qualità dei prodotti e la soddisfazione dei clienti sono l’ingrediente del successo di Vivai Murciano.

.

.

.

Comunicazione a cura di Vivai Murciano

Copyright: uvadatavola.com

 
 
 

Articoli Correlati

Acari della vite: conoscere le cause

28 Luglio 2022

Il ruolo del potassio nella qualità e nella...

17 Giugno 2022

Incisione anulare: caratteristiche generali

16 Giugno 2022

Le cause della colatura fiorale o shedding

24 Maggio 2022

Fioritura vite: come gestire le temperature

20 Maggio 2022

Frankliniella occidentalis: ciclo biologico, danni e contenimento

9 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy