Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Attualità

Grape Exhibition: 150 grazie

Durante la terza Grape Exhibition Sun World ha presentato, oltre all'Autumncrisp, due nuove cultivar: Sugra 48 e Sugra 53

da Redazione uvadatavola.com 9 Settembre 2022
9 Settembre 2022
Grape exhibition
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Che gioia vedervi pian piano giungere, alla spicciolata, accolti dall’abbraccio dei vigneti e curiosare negli stand degli sponsor della 3^ Grape Exhibition – Sun World Edition. Ultimo evento sul tema uva della stagione.

Quando abbiamo cominciato con le relazioni, all’interno dell’immensa azienda agricola Verna Country Farm, quasi non c’era più spazio per parcheggiare altre auto. Tutto ciò non fa altro che confermarci che c’è bisogno di eventi come le Exhibition (il prossimo appuntamento sarà sul kiwi e si svolgerà nel foggiano, clicca qui per saperne di più).

C’è bisogno di un momento di confronto che chiami a raccolta breeder, tecnici e produttori per instaurare un dialogo, comprendere le potenzialità del comparto e favorire lo scambio d’informazioni.

Quando si parla d’innovazione in viticoltura da tavola il pensiero vola subito all’innovazione varietale: croce e delizia di un settore che è chiamato – oggi più che in altri momenti storici – a rispondere a sfide sempre più ardue. Perciò abbiamo deciso di dare voce, in questo secondo anno del format ideato e realizzato da Fruit Commuication e Doctor Farmer, alle proposte dei breeder internazionali pensate per l’Italia.

 

Precedente
Successivo

Autumncrisp

Pertanto – dopo aver conosciuto le proposte varietali targate Avi Arra (il 21 luglio) e IFG Intrnazional Fruit Genetic (il 1° settembre) – ieri, 8 settembre, i 150 presenti erano tutt’orecchi per conoscere le novità di casa Sun World. Abbiamo cominciato con una delle varietà di cui il breeder statunitense va più fiero: Autumncrisp®️, che conta oggi ben 1000 ettari in Italia. Inoltre, secondo gli agronomi del servizio tecnico: “Si tratta di una varietà che possiede come caratteristica distintiva la “croccantezza” e che prevede una gestione molto simile a quella dell’uva Italia”.

A prendere la parola durante la giornata in campo quelle che potremmo definire delle vere e proprie “Grape Star” internazionali: Maurizio Ventura – Licensing Manager Europe presso Sun World International – e Michele Melillo – vice Presidente del Global technical service di Sun World International -. Accanto a loro Alberto Toro, supporto tecnico Italia per Sun World.

Sugra53 e Sugra 53

Durante la giornata sono state presentate, e assaggiate, anche due novità assolute di casa Sun World:

  • Sugra48, uva senza semi nera di epoca media;
  • Sugra 53, uva rossa precoce che mira a concorrere con la cv Flame.

Quest’ultima uva presentata è una delle pochissime seedless precoci a bacca rossa presente sul panorama internazionale delle uve da tavola.

Nel corso della giornata sono intervenuti anche gli sponsor di questa 3^ Grape Exhibition:

  • Corteva,
  • FCP Cerea,
  • Yara,
  • Mugavero e
  • K-Adriatica.

I diversi referenti aziendali hanno illustrato ai presenti le proprie innovazioni sui fronti della difesa e della nutrizione.

Autrice: Teresa Manuzzi 
©uvadatavola.com

Articoli Correlati

Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

22 Settembre 2023

Viticoltori in protesta: venerdì il sit-in a Taranto

13 Settembre 2023

Bonus macchine agricole: dal PNRR 400 milioni

30 Agosto 2023

Peronospora: le sollecitazioni di CIA Puglia

24 Agosto 2023

Acqua dei pozzi: quanto ci costi?

22 Agosto 2023

Agrivoltaico, 690 mln e l’80% a fondo perduto

31 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi