Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

Lunedì a Grottaglie (Ta) NuVaUT, CREA e autorità presenteranno una nuova varietà di uva da tavola, frutto del miglioramento genetico italiano.

da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
1 Luglio 2022
nuova varietà uva
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Lunedì a Grottaglie (Ta) NuVaUT, CREA e autorità presenteranno una nuova varietà di uva da tavola, frutto del miglioramento genetico italiano.

Alcune delle più grandi aziende agricole dedite alla produzione di uva da tavola si sono date appuntamento a Grottaglie (Ta). Nella mattinata di lunedì 4 luglio, alle ore 9:00, si ritroveranno tutte in campo per partecipare alla presentazione di una nuova varietà di uva da tavola, frutto della ricerca italiana al 100%.

Presentazione ufficiale

Il campo sperimentale nel quale si potrà osservare il comportamento della cultivar è unico in Italia ed è situato proprio in agro di Grottaglie; più precisamente in Contrada Monte della Forgia, all’interno dell’azienda agricola di Leonardo Marangi.

Oltre ai viticoltori, alla presentazione prenderanno parte alcuni esponenti del Consorzio NuVaUT, i ricercatori del CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, il Sindaco della città di Grottaglie (Ta), Ciro D’Alò e l’assessore alle politiche agricole, Alessia Piergianni.

Tanta curiosità

Queste, sostanzialmente, le informazioni giunte in redazione attraverso un comunicato stampa a nome del sindaco di Grottaglie. Ci auguriamo di potervi fornire al più presto quanti più dettagli possibili sulla nuova varietà e magari, perché no, delle foto.

 

Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 
 
Ciro D'AlòCreagrottaglieLeonardo MarangiNuvaut

Articoli Correlati

Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

27 Gennaio 2023

Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

27 Gennaio 2023

Potatura super tardiva contro le gelate

26 Gennaio 2023

Rutigliano, mappatura delle aziende e delle attività agricole

25 Gennaio 2023

Perù, scontri e disordini mandano ko anche il...

24 Gennaio 2023

Apulian Table Grape Network, a luglio nel Sud...

23 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy