Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Crea

    Attualità

    Mangiare uva fa bene al cuore

    da Redazione uvadatavola.com 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    Coprire un vigneto con film plastico non significa solo incrementare resa, °Brix, precocità o tardività. Un fattore così impattante costringe viticoltori e tecnici a riconsiderare la gestione del suolo, il sistema di potatura ed il carico di grappoli per vite.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Compost e compost tea migliorano le performance dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Ricercatori e tecnici del CREA studiano gli effetti del compost e del compost tea…

    Leggi di più
  • AttualitàRicerca e innovazione

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022
  • Attualità

    Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Lunedì a Grottaglie (Ta) NuVaUT, CREA e autorità presenteranno una nuova varietà di uva…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Problem solving: disseccamento del rachide, bruciature e colorazione

    da Redazione uvadatavola.com 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    La stagione 2022 dell’uva da tavola, dalla Sicilia alla Puglia, è nel pieno del…

    Leggi di più
  • Attualità

    Microbioma in Agricoltura, un corso a Pontecagnano Faiano (Sa)

    da uvadatavoladmin 9 Marzo 2022
    9 Marzo 2022
  • Attualità

    Assumere uva da tavola ha effetti positivi sui globuli rossi

    da Redazione uvadatavola.com 11 Ottobre 2021
    11 Ottobre 2021

    Quali sono gli effetti dell’uva da tavola sulla composizione delle membrane dei globuli rossi?…

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola, un accordo sull’innovazione varietale

    da Redazione uvadatavola.com 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Produrre nuove varietà di uve da tavola interamente italiane per rendere sempre più competitivo un prodotto e un territorio come la Puglia, già leader di mercato.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Ingrossamento dell’acino: pro e contro di un’operazione delicata

    da Redazione uvadatavola.com 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola: coperture colorate a confronto (2^parte)

    da Redazione uvadatavola.com 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

     Negli ultimi anni sul mercato dei film plastici per vigneto hanno fatto la loro comparsa i cosiddetti “film colorati”.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Impianto del vigneto: cosa valutare prima?

    da Redazione uvadatavola.com 13 Gennaio 2021
    13 Gennaio 2021

    Quali sono le valutazioni da compiere prima di impiantare un nuovo vigneto?

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    NuVaUT: presentate 48 nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 24 Settembre 2020
    24 Settembre 2020
  • Tecniche colturali

    Come l’inerbimento influisce sulle prestazioni dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Alcuni Ricercatori del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) di Bari e del CREA di Turi hanno studiato per due anni le conseguenze che alcuni inerbimenti hanno sull’uva da tavola.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Uva italiana: la strada per la Cina è ancora lunga

    da Redazione uvadatavola.com 22 Maggio 2019
    22 Maggio 2019

    Si è tenuta ieri, martedì 21 maggio 2019, la 21^ edizione del premio “Grappolo d’argento” a Rutigliano (Ba).

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Crea, ricerca per l’agricoltura del futuro

    da Redazione uvadatavola.com 20 Dicembre 2018
    20 Dicembre 2018
  • Attualità

    Ricerca, protocollo d’intesa tra Italia ortofrutta e CREA

    da Redazione uvadatavola.com 19 Giugno 2018
    19 Giugno 2018

    Italia Ortofrutta-Unione nazionale e Crea hanno recentemente sottoscritto un protocollo di intesa.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Agricoltura biologica: dal CREA nuove tecniche

    da Redazione uvadatavola.com 25 Maggio 2018
    25 Maggio 2018

    Conservare la fertilità del suolo e la biodiversità, favorire il risparmio energetico, ridurre le emissioni di CO2: ecco le più importanti sfide di un’agricoltura biologica che sempre più guarda alla sostenibilità ambientale.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Il Crea e la sfida della biodiversità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Marzo 2018
    8 Marzo 2018
  • Frutticoltura

    Carlo Fideghelli: cambiamenti climatici e scelte varietali in frutticoltura

    da Redazione uvadatavola.com 31 Ottobre 2017
    31 Ottobre 2017

    In occasione di Agrilevante si è tenuto l’incontro: “Aggiornamenti tecnici nella coltivazione di albicocco, nettarine e pesco“. Il convegno, organizzato dallo studio agronomico Agrimeca, Vivai Fortunato e PSB Produccion Vegetal di Murcia- Spagna, ha visto una nutrita partecipazione da parte del pubblico.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Agricoltura Organica e Rigenerativa: 4 seminari in Basilicata

    da Redazione uvadatavola.com 6 Ottobre 2017
    6 Ottobre 2017

    L’ Agricoltura Organica e Rigenerativa è una forma di Agricoltura Biologica che mira soprattutto alla valorizzazione delle risorse locali e all’autoproduzione, da parte degli agricoltori.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Gli economisti agrari a Bisceglie per il convegno “Strategie cooperative e creazione del valore in una filiera alimentare sostenibile”

    da Redazione uvadatavola.com 5 Settembre 2017
    5 Settembre 2017
  • Ricerca e innovazione

    Uva da tavola: i programmi italiani di miglioramento genetico – GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 28 Agosto 2017
    28 Agosto 2017

    Con l’agronomo Angelo Gasparre oggi scopriamo i programmi italiani di miglioramento genetico per la viticoltura da tavola.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Uva da tavola: i programmi italiani di miglioramento genetico – GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 28 Agosto 2017
    28 Agosto 2017

    Con l’agronomo Angelo Gasparre oggi scopriamo i programmi italiani di miglioramento genetico per la viticoltura da tavola.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Uva da tavola: i programmi italiani di miglioramento genetico – GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 28 Agosto 2017
    28 Agosto 2017
  • Ricerca e innovazione

    Come nascono le nuove varietà di frutta resistenti a malattie e siccità?

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017

    Rainews ci porta nel laboratorio di genetica molecolare del Crea, il centro di ricerca vigilato dal ministero delle politiche agricole dove si studia per migliorare la resistenza della frutta alle malattie e alla siccità.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Come nascono le nuove varietà di frutta resistenti a malattie e siccità?

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017

    Rainews ci porta nel laboratorio di genetica molecolare del Crea, il centro di ricerca vigilato dal ministero delle politiche agricole dove si studia per migliorare la resistenza della frutta alle malattie e alla siccità.

    Leggi di più
  • Attualità

    Gli effetti della siccità secondo il Crea

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017
  • Attualità

    Gli effetti della siccità secondo il Crea

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017

    Secondo un’analisi del Crea, ente di ricerca del Mipaaf, nel solo 2016, la temperatura media annua ha segnato un nuovo record, risultando superiore di +1,35 °C, rispetto al trentennio 1961-1990.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Vivaismo e innovazione varietale in frutticoltura: giornata di approfondimento a Caserta

    da Redazione uvadatavola.com 26 Giugno 2017
    26 Giugno 2017

    Puntuale come ogni anno la Giornata Frutticola Regionale, giunta alla XV edizione, si svolgerà presso la storica e prestigiosa sede del CREA Centro di Ricerca per Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura Sede di Caserta, venerdì 7 luglio 2017 a partire dalle ore 09:00.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Vivaismo e innovazione varietale in frutticoltura: giornata di approfondimento a Caserta

    da Redazione uvadatavola.com 26 Giugno 2017
    26 Giugno 2017
  • Fiere e convegni

    Microrganismi in agricoltura: un seminario in provincia di Salerno

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Martedì 6 giugno si terrà a Pontecagnano Faiano (Sa) l’incontro intitolato: “Innovazioni scientifiche: 2° seminario sull’utilizzo dei microrganismi in agricoltura”.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Microrganismi in agricoltura: un seminario in provincia di Salerno

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Martedì 6 giugno si terrà a Pontecagnano Faiano (Sa) l’incontro intitolato: “Innovazioni scientifiche: 2° seminario sull’utilizzo dei microrganismi in agricoltura”.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Crea, a Rimini mostra pomologica con 100 campioni di fragole

    da Redazione uvadatavola.com 9 Maggio 2017
    9 Maggio 2017
  • Frutticoltura

    Crea, a Rimini mostra pomologica con 100 campioni di fragole

    da Redazione uvadatavola.com 9 Maggio 2017
    9 Maggio 2017

    Anche quest’anno il Crea partecipa al Macfrut, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo, con un calendario ricco di appuntamenti.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Crea, a Rimini mostra pomologica con 100 campioni di fragole

    da Redazione uvadatavola.com 9 Maggio 2017
    9 Maggio 2017

    Anche quest’anno il Crea partecipa al Macfrut, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo, con un calendario ricco di appuntamenti.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy