Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Biocontrollo e biostimolanti

STIMAX COLOR, per una migliore colorazione dei nostri grappoli

da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2020
7 Luglio 2020
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

QUIMICAS MERISTEM è un’azienda Leader, da più di 35 anni, nella formulazione e sviluppo di Biostimolanti ad azione specifica che aiutano le nostre colture a migliorare la produttività e qualità.

La profonda conoscenza delle materie prime abbinata alla ricerca in campo, hanno permesso a QUIMICA MERISTEM SL di sviluppare una completa linea di BIOSTIMOLANTI ad azione specifica per ogni fase fisiologica del nostro vigneto, ottimizzando il funzionamento del metabolismo vegetale.

In questo nuovo articolo (leggi lo scorso articolo qui) vogliamo spiegare come funziona, come utilizzare e che risultati può dare il nostro prodotto STIMAX COLOR, applicato su uva da tavola per migliorare la colorazione.

 

STIMAX COLOR è un biostimolante della maturazione formulato a base di precursori della pigmentazione naturale che si attivano durnate il processo di maturazione della frutta. Questo formulato contiene inoltre una combinazione di diversi elementi nutritivi fondamelntali per garantire un’efficace colorazione del grappolo.

 

L’applicazione con stimax color si realizza all’inizio dell’invaiatura con trattamenti fogliari al dosaggio di 400g/100L d’acqua. Si consiglia ripeter il trattamento 10-14 giorni dopo il primo.

 

 

L’uniformità di colorazione è un parametro fondamentale per la qualità dell’uva da tavola ed è importante ottenere una maturazione uniforme del grappolo.

Nelle prove in campo realizzate in collaborazione con SELE AGRORESEARCH e GRAPER, nella località di Conversano (Ba) su piante di Crimson, abbiamo potuto osservare un forte incremento del numero di grappoli con miglior colorazione.

Oltre alla uniformità e alla intensità del colore è altrettanto importante risaltare che STYMAX COLOR mantiene inalterate le caratteristiche di consistenza e tenuta in post raccolta (shelf-life). Per questo motivo non si osservano differenzze significative nel contenuto in zuccheri.

 

Mettici alla prova richiedi BIOSTIMOLANTI Meristem per il tuo vigneto al tuo rivenditore di fiducia.

 

Comunicazione a cura di: Quimicas Meristem

Per info: Nello Palermo: +39 335 698 8647
http://www.raggioverdeweb.it/

 

 
 
 

Articoli Correlati

Come produrre uva da tavola in biologico con...

24 Giugno 2022

Tripide e tignola rigata, il controllo è Bio...

1 Giugno 2022

Insetticidi biologici a base di Bacillus thuringensis, il...

25 Maggio 2022

Suterra: l’innovazione nel biocontrollo dei parassiti dell’uva da...

17 Maggio 2022

Ingrossamento dell’acino e qualità dell’uva: l’esperienza BIOGARD

15 Maggio 2022

Sovescio vuol dire sostenibilità, anche economica, dell’azienda

4 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy