Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

2016

    Frutticoltura

    Tutti i dati sulla fragolicoltura Italiana in uno studio di CSO Italy

    da Redazione uvadatavola.com 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017
  • Frutticoltura

    Tutti i dati sulla fragolicoltura Italiana in uno studio di CSO Italy

    da Redazione uvadatavola.com 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    In Italia secondo l’indagine annuale di CSO Italy sono stati coltivati 3640 ettari di fragole nel 2017, con un incremento del 3% rispetto al 2016.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uve medio tardive: l’analisi della stagione 2016 secondo l’agronomo Antonio Mastropirro (seconda parte)

    da Redazione uvadatavola.com 26 Gennaio 2017
    26 Gennaio 2017

    Il 2016 è stato un anno abbastanza complicato per l’uva da tavola. Dopo una stagione cominciata positivamente, le vendite hanno subìto una frenata, anche a causa delle avverse condizioni climatiche, per poi riprendersi con l’arrivo sul mercato delle varietà tardive.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola: in Sicilia i primi germogli del 2017

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2017
    25 Gennaio 2017
  • Prezzi e mercati

    Fruitimprese: saldo di 786 milioni a ottobre 2016

    da Redazione uvadatavola.com 23 Gennaio 2017
    23 Gennaio 2017

    Fruitimprese ha comunicato i dati di import-export relativi ai primi dieci mesi del 2016 che confermano il trend rilevato nell’ultimo periodo. Da segnalare ancora una volta l’incremento dei volumi esportati (6%) e del loro valore (4,4%). Calano le importazioni che fanno registrare -5,3% in volume e -3,4% in valore.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uve medio tardive: l’analisi della stagione 2016 secondo un esportatore (seconda parte)

    da Redazione uvadatavola.com 23 Gennaio 2017
    23 Gennaio 2017

    Il 2016 è stato un anno abbastanza complicato per l’uva da tavola. Dopo una stagione cominciata positivamente, le vendite hanno subìto una frenata, anche a causa delle avverse condizioni climatiche, per poi riprendersi con l’arrivo sul mercato delle varietà tardive. 

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Ismea, meno 5,2% i prezzi agricoli nel 2016. Scatto in avanti a dicembre (+7% su base annua)

    da Redazione uvadatavola.com 17 Gennaio 2017
    17 Gennaio 2017
  • Prezzi e mercati

    Agricoltura: il 2016 si chiude all’insegna della stabilità

    da Redazione uvadatavola.com 12 Gennaio 2017
    12 Gennaio 2017

    “Sembra destinato a consolidarsi nel 2016 il trend positivo del settore agricolo, già registratosi nell’anno precedente, sia sotto il profilo del valore aggiunto sia dell’export agroalimentare.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    28° Forum di Medicina Vegetale: il video della giornata

    da Redazione uvadatavola.com 17 Dicembre 2016
    17 Dicembre 2016

    Giovedì 15 novembre 2016 si è tenuto il 28° Forum di Medicina Vegetale, evento imperdibile per tecnici, studiosi ed operatori del settore agrario. Uvadatavola.com ha intervistato Vittorio Filì, Presidente dell’ARPTRA, associazione organizzatrice della giornata.

    Leggi di più
  • Attualità

    Bando Inail: 45 milioni per macchine agricole e sicurezza

    da Redazione uvadatavola.com 14 Dicembre 2016
    14 Dicembre 2016
  • Attualità

    Condizioni di vita e reddito: a rischio povertà il Mezzogiorno

    da Redazione uvadatavola.com 12 Dicembre 2016
    12 Dicembre 2016

    Nel 2015 si stima che il 28,7% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale ovvero, si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Uva da tavola, cala la produzione nell’Agrigentino ma è di qualità

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2016
    3 Ottobre 2016

    La campagna 2016 dell’uva da tavola Italia Igp di Canicattì verrà ricordata per l’eccezionale qualità del prodotto che, grazie ad una serie di fattori positivi concatenati che si sono determinati nei territori dove è diffusa la coltivazione di questa particolare varietà d’ uva.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Puglia: finale di settembre fra sole e clima mite

    da Redazione uvadatavola.com 26 Settembre 2016
    26 Settembre 2016
  • In diretta dai vigneti

    Puglia: problemi di marciumi e cracking per le uve da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2016
    14 Settembre 2016

    “In molti vigneti di uva da tavola sono presenti botrite e marciumi secondari e, a causa delle eccezionali precipitazioni dei giorni scorsi, le uve sono molto idratate e stanno andando incontro a fenomeni di cracking”.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Macfrut 2016, vetrina record per l’ortofrutta mondiale a Rimini dal 14 al 16 settembre

    da Redazione uvadatavola.com 4 Settembre 2016
    4 Settembre 2016

    Innovazione e internazionalizzazione per la 33ma edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini Fiera dal 14 al 16 settembre 2016, caratterizzata mai come quest’anno da numeri record.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Messico: prevista una buona stagione per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 17 Marzo 2016
    17 Marzo 2016
  • Fiere e convegni

    Giornate fitopatologiche 2016: protezione delle colture, qualità, ambiente

    da Redazione uvadatavola.com 4 Marzo 2016
    4 Marzo 2016

    L’edizione 2016 delle Giornate fitopatologiche, tradizionale appuntamento biennale dei fitoiatri italiani, si svolgerà a Chianciano Terme dall’8 all’11 marzo.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy