Grappoli compatti generati da un ridotto sviluppo del rachide generano un ambiente umido ed asfittico che può portare a problemi di attacchi parassitari anche gravi con conseguenze sulla quantità e qualità delle produzioni.
allungamento del rachide
-
-
Interventi agronomici mirati, fatti nella giusta epoca, possono dare risultati straordinari. Se si pensa alle tecniche applicate all’uva da tavola, ci si renderà conto che buona parte degli sforzi vengono fatti dopo l’allegagione, per favorire l’accrescimento degli acini.