Una giornata dedicata ai produttori siciliani che vogliono investire in nuove cultivar con l’obiettivo di presentare e promuovere le varietà di uve apirene ARRATM.
eventi
-
-
Fruit Communication e ARPTRA (L’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura) hanno pensato di organizzare una giornata dedicata ai biostimolanti.
-
Ad Agrilavante , da giovedì 10 a domenica 13 ottobre 2019, presso la Galleria 13 si terranno i “Talks show ARPTRA” su temi come cibo, agricoltura e ambiente.
-
Fiere e convegni
4Agrinnovation di Trevisan & Cuonzo: l’agricoltura che crea business ed innovazione
Ad agrilevante si presenta il progetto 4Agrinnovation di Trevisan & Cuonzo, per un’agricoltura rivoluzionaria che crea opportunità di business e occupazione.
-
Lunedì 23 settembre è stato il capoluogo pugliese la quinta tappa del roadshow Agrievolution.
-
Si terrà domani, martedì 10 settembre 2019, a partire dalle ore 17, l’appuntamento organizzato da Bayer dal tema “L’innovazione nella difesa antiodica della vite da tavola”.
-
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione del Premio Bella Vigna.
-
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione del Premio Bella Vigna.
-
Il XXII Simposio Internazionale dell’uva da tavola – SIUVA NORTE si terrà il 5 e il 6 giugno presso l’Università di Piura (UDEP), in Perù.
-
Secondo voi è possibile prevedere con esattezza la composizione finale dei pomodori inserendo i dati della soluzione fertilizzante in una formula matematica?
-
Martedì 21 maggio a Matera, presso la sala convegni CCIAA Basilicata (Via Lucana n°82), si svolgerà la 2^ tavola rotonda delle Regioni.
-
Senza semi e dal sapore moscato, questi alcuni dei tratti distintivi dell’uva del futuro.
-
Il futuro dell’uva da tavola passa attraverso l’innovazione.
-
Venerdì 3 maggio 2019, a partire dalle ore 18:30, tecnici e produttori sono invitati presso la Sala Consiliare del Comune di Noicattaro (Ba) per un incontro.
-
La prima edizione del “Global Grape Summit” si svolgerà a Londra il 5 giugno 2019 e riunirà i principali operatori del settore dell’uva da tavola provenienti da tutto il Mondo per affrontare le tematiche più importanti di un’industria in rapida evoluzione.
-
Fiere e convegni
Sistema intelligente di copertura dei vigneti: venerdì la presentazione a Noicattaro (Ba)
Se siete curiosi e volete saperne di più a proposito del progetto Mistral, di cui abbiamo parlato in questo articolo, potete partecipare all’incontro informativo previsto per venerdì 19 ottobre 2018.
-
Anche quest’anno la Regione Puglia propone la Settimana della Biodiversità Pugliese di interesse agricolo e alimentare.
-
Il 10 maggio Le Donne dell’Ortofrutta presentano a Macfrut il convegno “Qualità allo Specchio”.
-
Venerdì 23 febbraio, presso l’azienda IFAC SpA di Acquaviva delle Fonti (Ba), si terrà il Workshop dal titolo “Soluzioni tecnologiche per il trasporto dell’ortofrutta pugliese“.
-
Si terrà a Policoro l’incontro dal titolo: “Sicurezza e qualità degli alimenti. Il ruolo degli agrofarmaci e il significato dei residui“. Alle ore 17:00 di lunedì 30 ottobre l’appuntamento è presso il “Palaercole“.
-
L’agrumicoltura della Sicilia, dove si concentra il 57% delle produzioni nazionali di agrumi, con oltre 10 milioni quintali di arance, 4 milioni di limoni, 600 mila di mandarini e 500 mila quintali di clementine all’anno.
-
Avete tempo sino al 26 agosto per iscrivere i vostri vigneti al concorso “Bella Vigna”, indetto dall’omonima Associazione, che premierà i migliori vigneti di uva da tavola di Puglia e Basilicata.
-
Sumitomo Chemical Italia incontrerà gli specialisti e gli agronomi del settore viticolo per presentare Excelero, nuovo fitoregolatore per la colorazione dell’uva da tavola.
-
Si terrà giovedì 23 giugno alle ore 16, presso la sala convegni G. Michetti dell’Azienda agricola sperimentale dimostrativa Pantanello di Metaponto (MT), la “25a Giornata di Frutticoltura”.