La crisi del settore dell’uva da tavola – ha dichiarato la presidente C.A.U.T. –…
incontro
-
-
In occasione dell’incontro tecnico sulla confusione sessuale tenutosi martedì 25 febbraio 2020 presso l’hotel Majesty di Bari, abbiamo intervistato Francesco Savino, Pheromone Supervisor per l’azienda CBC Biogard.
-
Martedì 02 aprile 2019, presso la Sala Consiliare del Comune di Scanzano Jonico (MT), si terrà l’incontro dal titolo: “Caporalato: lo stato dell’arte“.
-
La Buona Terra: Legami di Prossimità è il primo di una serie di incontri che formano un Percorso di Valorizzazione Donna intitolato “L’Altra metà della Terra” promosso dal comune di Rutigliano, Assessorato alla Cultura.
-
Il “controllo funzionale” periodico delle irroratrici è stato reso obbligatorio dalla Direttiva europea sull’uso sostenibile dei fitofarmaci.
-
Sabato 28 ottobre 2017, alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze del Comune di Turi, si terrà un incontro dal titolo “Le opportunità dell’agricoltura biodinamica per la produzione e la vendita“.
-
Il business delle agromafie continua a crescere, con un balzo del 30% solo nell’ultimo anno, attestandosi a quota 22 miliardi circa, frutto dei reati e del malaffare operati nel settore agricolo e alimentare dalla criminalità, a cominciare dalla mafia per finire ai delinquenti comuni.
-
Tecniche colturali
Vito Pollicoro (Netafim): l’irrigazione è un fattore produttivo essenziale per la gestione sostenibile dei vigneti
“L’irrigazione è il fattore che meglio ci permette di gestire le variabili di campo in maniera più sostenibile, sia a livello di costi che a livello ambientale”.
-
Fiere e convegni
Incontro internazionale “Scelte varietali in viticoltura da tavola”, un punto di partenza per i produttori ed il territorio
Si terrà oggi, 17 febbraio 2015, alle ore 17.00 presso l’UNA Hotel Regina di Torre a Mare (BA), l’incontro internazionale sulle “Scelte varietali in viticoltura da tavola”.
-
Si terrà martedì 25 marzo alle ore 18.00, presso l’Azienda Agricola Biologica BAGLIESI, in contrada Cammuto Agro di Naro (provincia di Agrigento), l’incontro “Innovazione e qualità per una viticoltura eco- sostenibile” organizzato da AGRIGES.