Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Misure di finanziamento: un incontro a Rutigliano

Si terrà il 20 aprile l'incontro sulle misure di finanziamento in agricoltura. Tra i relatori, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.

da Silvia Seripierri 18 Aprile 2023
18 Aprile 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Dopo il primo incontro di giovedì 23 marzo 2023, in cui si è discusso della sostenibilità nel comparto viticolo, torna l’appuntamento con gli esponenti del settore agricolo per parlare delle misure di finanziamento e delle più recenti opportunità offerte agli agricoltori.

L’incontro è organizzato dal Comune di Rutigliano (BA), sotto la guida dell’assessore all’Agricoltura Antonio Romito, insieme alla Fondazione ITS Academy Agroalimentare Puglia e al CRSFA “Basile Caramia”, e si terrà giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18.30, presso la Sala Convegni del Museo del Fischietto in Terracotta di Rutigliano (BA).

misure di finanziamento

Molto atteso è l’intervento dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, che offrirà spunti circa le misure di finanziamento disponibili e accessibili agli agricoltori. Il tema, quindi, sarà trattato e discusso da diversi relatori, ovvero da:

  • Arrigo Guerrieri – Ordine Agronomi e Forestali;
  • Arcangelo Cirone – GAL Sud Est Barese;
  • Pietro Valenzano – OP Orofruit Soc. Coop. Agricola;
  • Donato Pentassuglia – Assessore Agricoltura Regione Puglia;

L’evento sarà anche occasione di confronto tra i relatori e i partecipanti, che desidereranno intervenire per fornire il proprio contributo e per fare domande sulle modalità e sui requisiti di partecipazione ai bandi di finanziamento. Non mancheranno, infine, la partecipazione e i saluti di:

  • Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano;
  • Oronzo Milillo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Bari;
  • Vito Nicola Savino, Presidente dell’ITS Agroalimentare di Puglia.

A patrocinare l’evento sono l’Associazione ADAFBA e l’Ordine degli Agronomi di Bari, per cui gli iscritti presenti all’incontro potranno registrare la propria presenza e ricevere i CFP.

 

Silvia Seripierri

©uvadatavola.com

 
 
 
Comune di RutiglianoDonato Pentassugliaincontromisure di finanziamento

Articoli Correlati

Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

31 Maggio 2023

1 miliardo di euro per sostenere il settore

17 Maggio 2023

Varietà impiantate illegalmente: come normarle?

16 Maggio 2023

Peronospora: quali i vigneti a rischio?

26 Aprile 2023

È crisi per l’IGP di Canicattì e Mazzarrone

19 Aprile 2023

Maltempo nel barese: quali danni?

17 Aprile 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy