I produttori di uva da tavola della Regione di Coquimbo, Cile, vogliono conquistare i mercati internazionali con nuove varietà che si caratterizzano per rese più elevate, minore apporto di manodopera e migliore qualità dei grappoli.
ricambio varietale
-
-
Rinnovo varietale nella regione cilena di Atacama, si tratta di un progetto che per ora è al 15% e che dovrebbe essere completato entro il 2025.
-
Prezzi e mercati
Uva da tavola, Giacomo Suglia evidenzia i punti di forza e le problematiche del settore italiano
Giacomo Suglia, presidente Apeo – Associazione Produttori Esportatori Ortofrutticoli -, fotografa il settore dell’uva da tavola italiano.
-
Frutticoltura
Innovazione e scelte varietali delle drupacee per la frutticoltura meridionale – Mandorlo e Susino
Pur se trattasi di una specie non molto diffusa negli areali di coltivazione meridionale, due varietà di susino spiccano su tutte le altre per l’alto adattamento alle differenti aree vocate e per la lunga vita commerciale con la fase di post raccolta.
-
L’uva da tavola senza semi resta uno dei pochi prodotti ortofrutticoli che consente a produttori, esportatori e retailer un ritorno sull’investimento ragionevole.