Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

ARRA PASSION GLOW™️: caratteristiche della seedless rossa medio tardiva

da Redazione uvadatavola.com 26 Gennaio 2021
26 Gennaio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

I consumatori europei – e non solo – sono sempre più ghiotti di uva da tavola del colore rosso.

Perciò con l’agronomo Maurizio Simone, tecnico AVI, abbiamo deciso di approfondire meglio le specifiche di una delle varietà rosse del programma Arra a responsabilità europea di AVI: ARRA PASSION GLOWTM (Arra19).

ARRA PASSION GLOWTM è una varietà di uva da tavola rossa con un’enorme elasticità, se si considera l’epoca di maturazione che può variare a seconda dell’areale e della conduzione.

“Si tratta di una cultivar con un’enorme elasticità se si considera l’epoca di maturazione – comincia Maurizio – che può variare a seconda dell’areale e delle forzature dettate dal sistema di produzione. Ad esempio mentre in Puglia la si può raccogliere a partire da inizio agosto / metà agosto – che sia sotto telo o sotto rete-, in Sicilia la raccolta potrebbe iniziare già a fine luglio o ancora prima, se la si coltiva sotto serra. In alcune aziende italiane, nelle quali viene prodotta da diversi anni, si riesce a raccoglierla, talvolta, anche fino al mese di dicembre. Inoltre la resistenza in cella è ottima, e questo garantisce di vendere il prodotto quando il mercato si mostra più promettente dal punto di vista dei prezzi“.

Il tecnico approfondisce ora le caratteristiche legate all’acinatura: “Le sue bacche sono di un colore che può virare – a seconda della gestione – dal rosso vivo al rosso scuro e raggiungono un calibro di 24 mm. I suoi acini possiedono una forma tondeggiante ed una consistenza dura e croccante. Questa varietà si è dimostrata tollerante al cracking e alla botrite, perciò può resistere sulla pianta a lungo, talvolta anche fino al mese di ottobre. La fertilità media di ARRA PASSION GLOWTM è medio-alta e spicca se paragonata ad altre seedless rosse, inoltre questa varietà offre anche una costanza di produzione, fattore non certo di second’ordine”.

Infine l’esperto da uno sguardo al mercato: “ARRA PASSION GLOWTM  ha riscontrato grande interesse in questi anni per il suo sapore, per la sua croccantezza e per la produttività. Si tratta di una cultivar prodotta Italia ed in Europa da diversi anni. Con il crescere dell’attenzione dei consumatori verso le uve rosse, questa varietà sta attraendo sempre più interesse da parte dei produttori e della GDO”.

 

Autore: La Redazione
© uvadatavola.com

 

 
 
 
apireneapireniaarraAVIbacchecaratteristichegiumarraMaurizio Simonenuove varietàricambio varietaleseedlesssenza semiuvaUva da tavola

Articoli Correlati

Sostenibilità ambientale: come integrarla

3 Agosto 2022

Sensori per la raccolta dell’uva

27 Luglio 2022

Seedless siciliane: potatura sudafricana e serre olandesi

15 Luglio 2022

Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

8 Luglio 2022

Maula: la più precoce senza semi italiana

6 Luglio 2022

Dietro un grappolo colorato… c’è una sana nutrizione

6 Giugno 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy