Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Sostenibilità in viticoltura tra presente e futuro

L'8 marzo si parla di viticoltura nella prima giornata dell'undicesima edizione di “Vigna&Olivo”, il 23 marzo si parlerà di olivo. L'incontro sarà solo online.

da Redazione uvadatavola.com 7 Marzo 2023
7 Marzo 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Accenderà i motori domani, 8 marzo alle ore 15:30, l’undicesima edizione di “Vigna&Olivo” l’evento organizzato dall’Associazione Vento di Maestrale e dedicato alle aziende, ai tecnici e agli addetti ai lavori del comparto viticolo e olivicolo. Anche questa edizione 2023 si svolgerà unicamente online.

Vigna & Olivo: si comincia domani, 8 marzo, con la vite. La giornata di studio sull’olivo – invece – si terrà mercoledì 22 marzo. L’evento è online e partirà alle 15:30.

Iscriviti all’evento gratuito di domani cliccando qui.

Vigna: i temi della giornata

Sotto i riflettori dell’evento focalizzato sulla vigna ci sarà la gestione tecnico-colturale in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Difesa fitosanitaria, fertilizzazione sostenibile, irrigazione di precisione e intelligenza artificiale saranno i focus che saranno analizzati dai diversi relatori.

I relatori

Luigi Tarricone, ricercatore del Centro ricerca Viticoltura ed Enologia, Turi (BA) approfondirà gli “Effetti dell’ irrigazione di precisione in viticoltura”. La parola passerà poi Agostino Santomauro – dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia – che tratterà di “Difesa e diserbo della vite: aggiornamenti 2023 del Disciplinare Regionale”. Sarà poi la volta di Marco Galli, di GEA SMART Agro Tech solution spiegherà: “Il Cartographer: l’intelligenza artificiale a supporto della viticoltura”. Infine le aziende partner che si occupano di difesa mostreranno “Le novità per il controllo sostenibile di parassiti e malattie della vite“.

Sono previsti CFP (crediti formativi professionali) per i professionisti partecipanti.

Per informazioni potete inviare una mail a vignaeolivo@gmail.com o visitare la pagina facebook dell’iniziativa pagina fb www.facebook.com/VignaOlivo.

 

Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 
difesaeventoIrrigazionevigna

Articoli Correlati

Acque reflue: realtà o possibilità?

28 Marzo 2023

Peronospora, per la prima volta in Australia

27 Marzo 2023

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy