Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Irrigazione

    Attualità

    Sostenibilità in viticoltura tra presente e futuro

    da Redazione uvadatavola.com 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023
  • Ricerca e innovazioneTecniche colturali

    INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 27 Febbraio 2023
    27 Febbraio 2023

    Spesso abbiamo pubblicato gli appuntamenti in campo organizzati dal progetto INNOFRUIT. Oggi ne approfittiamo…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    La nutrizione in viticoltura da tavola: video e slide del webinar

    da Redazione uvadatavola.com 23 Febbraio 2022
    23 Febbraio 2022

    Non sei uno dei 292 partecipanti per il webinar di approfondimento sulla nutrizione della…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    In campo con l’agronomo: come agire per evitare il cracking

    da Redazione uvadatavola.com 14 Luglio 2021
    14 Luglio 2021
  • Attualità

    Caldo record: come evitare le scottature su uva e vegetazione

    da Redazione uvadatavola.com 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    Dalla Sicilia, il tecnico di campo Giuseppe Cardaci, è ogni giorno più allarmato, e ci comunica che – per via delle scottature da caldo – secondo le sue stime il 50% della produzione della cv di Red Globe è andato perduto. C’è da dire che anche in Puglia il clima è rovente.

    Leggi di più
  • Produzione

    L’uva da tavola come simbolo di ricchezza

    da Redazione uvadatavola.com 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Nella coltivazione dell’uva da tavola, l’acqua è un fattore di produzione indispensabile, soprattutto nelle regioni del Sud, dove le fasi di maggior richiesta idrica della coltura coincidono con periodi di forte carenza di disponibilità.

    Leggi di più
  • Attualità

    Ecco il nuovo numero di “Uva da Tavola – magazine”

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020
  • Magazine

    Uva da tavola Magazine | n. 3/2020

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    L’evoluzione in una goccia    

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Quali sono i DSS per la viticoltura da tavola? Parliamo di BluGrape

    da Redazione uvadatavola.com 27 Maggio 2020
    27 Maggio 2020

    La viticoltura italiana nei prossimi anni sarà chiamata ad affrontare diverse sfide. I produttori di anno in anno sono tenuti a rapportarsi con un mercato sempre più gobale e competitivo.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Cile: nonostante la siccità la produzione tiene grazie a precise scelte tecniche

    da Redazione uvadatavola.com 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020
  • Attualità

    Corso di irrigazione e nutrizione rimandato a data da destinarsi

    da Redazione uvadatavola.com 5 Marzo 2020
    5 Marzo 2020

    A causa del Decreto Ministeriale, emanato ieri (4 marzo 2020) dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte – riguardante il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus -, siamo costretti a far slittare il “Corso di Irrigazione e Nutrizione – vite da tavola” a data da destinarsi.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Spagna, siccità: irrigazione a goccia e pratiche agronomiche, ecco come continuare a produrre

    da Redazione uvadatavola.com 4 Marzo 2020
    4 Marzo 2020

    Il problema dell’acqua e della sua scarsità sta diventando sempre più grave. Non sono più ammissibili disinteresse e disattenzione nei confronti dell’utilizzo di una risorsa così preziosa in agricoltura.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Crediti formativi per il “Corso di Irrigazione” – ultime ore per lo sconto

    da Redazione uvadatavola.com 9 Dicembre 2019
    9 Dicembre 2019
  • Tecniche colturali

    Perché fare attenzione agli eccessi idrici nei vigneti

    da Redazione uvadatavola.com 4 Dicembre 2019
    4 Dicembre 2019

    Nella gestione di un vigneto ad uva da tavola bisogna fare molta attenzione alla gestione dell’acqua.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Corso di irrigazione e nutrizione per uva da tavola a Bari

    da Redazione uvadatavola.com 18 Novembre 2019
    18 Novembre 2019

    Per la prima volta in Italia tre giorni interamente dedicati a irrigazione, nutrizione e fisiologia vegetale della vite da tavola.

    Leggi di più
  • Attualità

    Tutte le info sul corso di irrigazione e nutrizione

    da Redazione uvadatavola.com 18 Novembre 2019
    18 Novembre 2019
  • Tecniche colturali

    Come gestire l’acqua in vigneto per ottenere uva di qualità

    da Redazione uvadatavola.com 17 Settembre 2019
    17 Settembre 2019

    Da qualche tempo anche in Italia servizi di consulenza agronomica specializzati nella sola nutrizione vegetale iniziano a farsi strada e sempre più produttori stanno basando su dati e numeri le proprie decisioni in materia di nutrizione vegetale.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Ricerca: Crimson Seedless migliore qualità con minori apporti idrici

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    La varietà di uva Crimson Seedless può essere prodotta con notevole risparmio idrico, migliorando le dimensioni degli acini e il colore. A dimostrarlo è una tesi di dottorato presentata lo scorso marzo presso l’Universidad Politécnica de Cartagena (UPCT).

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Varietà libere e brevettate: come gestire impianto, colorazione e post raccolta

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2019
    24 Luglio 2019
  • Tecniche colturali

    Annamaria Fanelli, Graper: come ottenere uva di qualità – GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 9 Luglio 2019
    9 Luglio 2019

    Uvadatavola.com presenta il secondo appuntamento con “In campo con l’agronomo” (guarda il primo video cliccando qui).

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Netafim Italia festeggia 30 anni con una giornata in campo aperta a tutti

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2019
    23 Maggio 2019

    30 anni di attività sono un traguardo significativo, ma di certo non rappresentano un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale di una storia che è ancora tutta in divenire.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    In campo con l’agronomo: Giuseppe Cacucci, Food Agri Service – GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 7 Maggio 2019
    7 Maggio 2019
  • Fiere e convegni

    Irrigation Matera 2019, l’irrigazione a spasso tra la cultura

    da Redazione uvadatavola.com 9 Aprile 2019
    9 Aprile 2019

    Matera è un sito patrimonio mondiale dell’umanità Unesco e nel 2019 sarà la capitale europea della cultura. Proprio in quella città millenaria dal 17 al 20 giugno 2019 il campus universitario di Matera ospiterà il IX Simposio internazionale sull’irrigazione.

    Leggi di più
  • Attualità

    Piano invasi: 250 milioni per bacini multifunzionali

    da Redazione uvadatavola.com 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    La Conferenza unificata delle Regioni sul Piano nazionale invasi che riguarda sia i bacini multifunzionali, sia il risparmio d’acqua per usi agricoli e civili ha raggiunto l’intesa all’unanimità e 250 milioni di euro saranno destinati alla realizzazione di 30 opere. Altre 7, anche se ritenute finanziabili, restano invece in lista d’attesa.

    Leggi di più
  • Attualità

    Agricoltura di precisione, Confagricoltura e Netafim lavorano per razionalizzare l’irrigazione

    da Redazione uvadatavola.com 5 Novembre 2018
    5 Novembre 2018
  • Attualità

    Agricoltura 4.0: risparmiare fino al 50% dell’acqua

    da Redazione uvadatavola.com 18 Ottobre 2018
    18 Ottobre 2018

    L’agricoltura oggi utilizza il 70% del nostro oro blu e gli ultimi dati pubblicati dall’ONU evidenziano la necessità di misure drastiche che tengano in considerazione anche l’ottimizzazione delle risorse per combattere il cambiamento climatico.

    Leggi di più
  • Attualità

    In Australia siccità nel 99% del New South Wales , aiuti straordinari

    da Redazione uvadatavola.com 1 Agosto 2018
    1 Agosto 2018

    E’ ormai per il 99% nella morsa della siccità lo stato australiano del New South Wales mentre il settore agricolo affronta uno degli inverni più aridi mai registrati in condizioni sempre peggiori, con cattivi raccolti, carenze drastiche di acqua e forniture sempre più scarse di mangime.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Alicante: accordo sull’irrigazione, salva metà della produzione di uva

    da Redazione uvadatavola.com 13 Luglio 2018
    13 Luglio 2018
  • Attualità

    Bacini pieni, estate senza rischio siccità

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2018
    12 Luglio 2018

    Ci dobbiamo aspettare un’estate con meno emergenze rispetto a quella del 2017, che è durata 9 mesi.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Spagna, irrigazione, la raccolta di uva embolsada è a rischio

    da Redazione uvadatavola.com 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    La raccolta di uva da tavola embolsada, tipica dell’areale di Vinalopò, in provincia di Alicante – Spagna, è in pericolo a causa della mancanza di acqua. A rischio ci sono 18mila ettari di vigneto.

    Leggi di più
  • Attualità

    Irrigazione e bonifica, l’Emilia Romagna investe più di 3milioni di euro

    da Redazione uvadatavola.com 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018
  • Fiere e convegni

    ALSIA inaugura “Acqua Campus Med”

    da Redazione uvadatavola.com 18 Giugno 2018
    18 Giugno 2018

    Appuntamento a Metaponto il 28 giugno con Nova Irrigazione, la manifestazione organizzata da Edagricole in collaborazione con Alsia e Cer.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Ottenere il massimo da ogni singola goccia d’irrigazione

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2018
    23 Maggio 2018

    Prove ed esperienze di campo hanno dimostrato l’efficacia dell’umettante del suolo TRANSFORMER nell’ottimizzare la gestione dell’irrigazione in campo.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola: la curva di accrescimento del frutto

    da Redazione uvadatavola.com 11 Maggio 2018
    11 Maggio 2018
  • Attualità

    Acqua, al Sud mancano 5 miliardi di litri nei campi

    da Redazione uvadatavola.com 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    A oggi mancano 5 miliardi di litri d’acqua per l’irrigazione nei campi al Sud.

    Leggi di più
  • Attualità

    Corte Conti boccia piano irriguo Sud: solo manutenzione

    da Redazione uvadatavola.com 6 Aprile 2018
    6 Aprile 2018

    Il completamento del nuovo Piano irriguo per il Mezzogiorno è connotato da finalità essenzialmente manutentive, senza l’implementazione di nuove opere.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy