Per il mondo dell’agricoltura la sfida per i prossimi anni sarà produrre di più e produrre sano, nel rispetto delle politiche comunitarie europee che mirano al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale.
Tali obiettivi prevedono la riduzione dell’utilizzo di agrofarmaci, delle perdite di nutrienti dal suolo e la conversione dei terreni agricoli a regime biologico.
Anche per i produttori di uva da tavola, quindi, la sfida è produrre con standard quali-quantitativi elevati e con residui al di sotto dei limiti assimilabili.
Ciò comporta una gestione del vigneto che può sottoporre la pianta a forti stress fisiologici e per questo è necessario utilizzare mezzi e tecniche innovative al fine di soddisfare le necessità del mercato.
L’agronomo Gianfranco Arancio, in questo video, ci darà qualche utile consiglio per aumentare le produzioni attraverso un prodotto innovativo e ad alto tasso tecnologico.

Akar Plus MZ: azione immediata contro ogni stress
Nell’ambito del progetto Green Path nasce quindi il prodotto Akar Plus MZ: un fertilizzante liquido ad applicazione fogliare la cui formulazione è frutto di una miscela di componenti di natura polimerica arricchita con zinco e manganese.
La speciale formulazione del prodotto aumenta l’efficacia delle miscele e garantisce il miglioramento dello status fisiologico della pianta in condizioni di stress.
Grazie infatti alle peculiari proprietà delle sue componenti Akar Plus MZ incrementa la capacità endogena della pianta di resistere ai principali fattori di stress. Infatti, Akar Plus MZ svolge una duplice funzione:
- ottimizza i processi traspiratori della pianta in condizioni di stress, migliorando l’equilibrio idrico tra l’interno e l’esterno della pianta e
- stimola la produzione di metaboliti secondari responsabili delle risposte di resistenza endogene.
Tale azione consente ai produttori una più facile gestione degli interventi in vigneto permettendo loro di soddisfare gli standard quali-quantitativi elevati richiesti dal mercato.
Il dosaggio di Akar Plus
Su uva da tavola i dosaggi di applicazione consigliati sono di 80-100ml/hl di acqua. Molto importante, ai fini dell’efficacia del prodotto, è una copertura uniforme dell’intera superficie trattata. Sono quindi consigliati abbondanti volumi di acqua per la sua applicazione.
Per maggiori informazioni sul prodotto, scarica la scheda tecnica.
Comunicazione a cura di Agriges
Copyright: uvadatavola.com