Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

uva

    Attualità

    Uva da tavola: interpretare il cambiamento

    da Redazione uvadatavola.com 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023
  • Ricerca e innovazioneTecniche colturali

    INNOFRUIT osserva il comportamento delle nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 27 Febbraio 2023
    27 Febbraio 2023

    Spesso abbiamo pubblicato gli appuntamenti in campo organizzati dal progetto INNOFRUIT. Oggi ne approfittiamo…

    Leggi di più
  • Attualità

    Berlino: CUT e CSO Italy presentano il Catasto

    da Redazione uvadatavola.com 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato presentato a Berlino, durante una delle più…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023
  • AttualitàCommercio

    Mercato uva da tavola: c’è luce in fondo al tunnel

    da Redazione uvadatavola.com 14 Ottobre 2022
    14 Ottobre 2022

    Mercato uva: cosa sta accadendo e perché? Come evolverà la situazione? Cosa sta accadendo…

    Leggi di più
  • AttualitàFiere e convegni

    Sagra dell’uva di Rutigliano: rivivi la 58^ edizione

    da Redazione uvadatavola.com 12 Ottobre 2022
    12 Ottobre 2022

    Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 si è svolta a Rutigliano (Ba), la…

    Leggi di più
  • Attualità

    Protesta dei produttori di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022
  • Fiere e convegni

    Sagra dell’uva di Rutigliano: il programma

    da Redazione uvadatavola.com 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Quest’anno si spengono 58 candeline per la sagra dell’uva di Rutigliano (Ba). L’evento si…

    Leggi di più
  • AttualitàPrezzi e mercati

    Crisi nera per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Oggi, durante il “Consiglio direttivo nazionale CIA – agricoltori italiani, è intervenuto Gennaro Sicolo,…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Uva del Monviso: oggi comincia la raccolta

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Uve precoci: clima troppo caldo e mercato troppo freddo

    da Redazione uvadatavola.com 21 Settembre 2022
    21 Settembre 2022

    Il calendario indica il 21 settembre, il sole scotta un po’ meno e alle…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Topi e uccelli in vigneto: mai come quest’anno

    da Redazione uvadatavola.com 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Topi e uccelli stanno danneggiando i grappoli di uva Domenico De Lucia è un…

    Leggi di più
  • AttualitàFiere e convegniRicerca e innovazione

    3^ Grape Exhibition: il racconto della giornata

    da Redazione uvadatavola.com 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022
  • Attualità

    Autumn King e Scarlet Royal: nuove licenze e regolarizzazione

    da Redazione uvadatavola.com 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    100 nuovi ettari in Italia per “Autumn King” e per “Scarlet Royal La California…

    Leggi di più
  • Produzione

    Tignola della vite: danni, ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    La Tignola della Vite è un lepidottero presente nella maggior parte degli areali di coltivazione del sud Italia.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022
  • Attualità

    Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Gli ultimi bollenti giorni di giugno hanno lasciato un triste souvenir in alcuni vigneti…

    Leggi di più
  • AttualitàPrezzi e mercati

    Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

    Con Marcello Guidi, di Apofruit Italia, impariamo a scoprire gusti, tendenze e dati del…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022
  • Attualità

    Puglia, comincia la stagione con la raccolta dell’uva Black Magic

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in…

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    BlowDevice: la soluzione per la shelf-life dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022
  • AttualitàIn diretta dai vignetiProduzione

    Campagna dell’uva da tavola: aggiornamenti fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022

    L’ultimo aggiornamento fitosanitario in merito alla campagna dell’uva da tavola in Puglia porta la…

    Leggi di più
  • Aziende

    Akar Plus: produrre di più e produrre sano, i consigli dell’agronomo

    da Flavio Paterno 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Per il mondo dell’agricoltura la sfida per i prossimi anni sarà produrre di più e produrre sano, nel rispetto delle politiche comunitarie europee che mirano al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale.

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Spagna, uva da tavola: aumentano i costi di produzione ed export

    da Redazione uvadatavola.com 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022
  • Ricerca e innovazione

    Dietro un grappolo colorato… c’è una sana nutrizione

    da uvadatavoladmin 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Per garantire maturazione equilibrata delle uve e uniformità di colorazione delle bacche occorre partire…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Aggiornamenti Fitosanitari: malattie fungine e fitofagi della vite da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 3 Giugno 2022
    3 Giugno 2022

    Maggio è terminato con evento piovoso, quali saranno state le conseguenze per i vigneti…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Le novità 2022 di BELCHIM ITALIA per la difesa dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022
  • Ricerca e innovazione

    Calibro e qualità. Ecco come “scolpire” l’acino con tre mosse vincenti

    da uvadatavoladmin 27 Maggio 2022
    27 Maggio 2022

    Soddisfare le richieste di mercato in termini di calibro e caratteristiche organolettiche degli acini…

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Puglia, stagione 2022: inizio lento, ma buono per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    L’agronomo Tonio Romito, di Agriproject Group, descrive come è cominciata la stagione 2022 per…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Le cause della colatura fiorale o shedding

    da Redazione uvadatavola.com 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022
  • AttualitàProduzione

    Puglia, disciplinare 2022: sfoglia le modifiche e le integrazioni

    da Redazione uvadatavola.com 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    La Regione Puglia ha pubblicato le “Modifiche e integrazioni alle Norme eco sostenibili per…

    Leggi di più
  • ProduzioneTecniche colturali

    Fioritura vite: come gestire le temperature

    da Redazione uvadatavola.com 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    La fioritura della vite ha inizio con il distacco del cappuccio o caliptra (scaliptramento) ed, in genere, interessa dapprima la parte centrale del grappolo e di seguito quella basale, le ali e la punta.

    Leggi di più
  • In diretta dai vignetiProduzione

    Uva IGP di Mazzarrone, si parte tra 10 giorni

    da Redazione uvadatavola.com 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022
  • Commercio

    Cina: produttori cileni e JD.com collaborano per potenziare i consumi

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    Cile: volumi di uva superiori alle aspettative. Perciò i produttori cileni e il colosso…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Frankliniella occidentalis: ciclo biologico, danni e contenimento

    da Redazione uvadatavola.com 9 Maggio 2022
    9 Maggio 2022

    La Frankliniella occidentalis è tristemente conosciuta da tecnici e viticoltori di uva da tavola perché ritrovano l’insetto, pronto ad ovideporre sulle infiorescenze della vite, durante tutte le fasi della fioritura.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy