Venerdì 1 luglio alcuni ricercatori sono scesi in campo, nei vigneti di Trinitapoli (Bt),…
uva
-
-
Gli ultimi bollenti giorni di giugno hanno lasciato un triste souvenir in alcuni vigneti…
-
Per il produttore ed esportatore Giovanni Grasso, meccanizzare e industrializzare il comparto sono passaggi…
-
Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva…
-
Una delle più recenti innovazioni per il post raccolta dell’uva da tavola è il…
-
L’ultimo aggiornamento fitosanitario in merito alla campagna dell’uva da tavola in Puglia porta la…
-
Il comparto spagnolo di uva da tavola esporta circa il 60% della sua produzione,…
-
Per garantire maturazione equilibrata delle uve e uniformità di colorazione delle bacche occorre partire…
-
Per contenere al minimo i danni provocati dalla peronospora della vite è necessario adottare…
-
Soddisfare le richieste di mercato in termini di calibro e caratteristiche organolettiche degli acini…
-
Biocontrollo e biostimolanti
Insetticidi biologici a base di Bacillus thuringensis, il leader del Biocontrollo
Bacillus thuringiensis (comunemente abbreviato in Bt) è un principio attivo di origine naturale di assoluto interesse per l’agricoltura e la difesa di moltissime colture.
-
Sempre più produttori notano in questo periodo il fenomeno della colatura fiorale, detta anche shedding. L’agronomo Maurizio Simone di Doctor Farmer Srl – società di consulenza, innovazione e ricerca in agricoltura – ne approfondisce le cause.
-
La fioritura della vite ha inizio con il distacco del cappuccio o caliptra (scaliptramento) ed, in genere, interessa dapprima la parte centrale del grappolo e di seguito quella basale, le ali e la punta.
-
Le prospettive quali-quantitative sono alte per l’uva da tavola siciliana. Anche il meteo è…
-
La Frankliniella occidentalis è tristemente conosciuta da tecnici e viticoltori di uva da tavola perché ritrovano l’insetto, pronto ad ovideporre sulle infiorescenze della vite, durante tutte le fasi della fioritura.
-
Rilanciare l’uva da tavola? Catasto varietale, distretto produttivo e accordo con i breeder. Oltre…
-
Li riconoscete? Sono i grappoli di uva Vittoria in Sicilia, condotta sotto serra dalla…
-
Produrre uva è insostenibile in Sudafrica. Parla la SATI (South African Table Grapes Industry)…
-
I vigneti siciliani sono in leggero ritardo rispetto al normale andamento della campagna siciliana.…
-
ROMEO®, induttore di resistenza a base di Cerevisane, sostanza naturale e del tutto affine…
-
“La gestione della potatura è un fattore fondamentale per la pianta, potrebbe stravolgere l’esito…
-
Sono le settimane più importanti per la campagna dell’uva da tavola in Cile, ma…
-
Vi ricordate l’Azienda Agricola AG Gianninoto di Antonio Gianninoto? La sua Black Magic ci…
-
In diretta dai vigneti
Sicilia: la cv Vittoria sfida il gelo, ma i viticoltori temono di più rincari
Gelate e temperature da brividi nelle scorse settimane. A temere il peggio sono i…