Uva da Tavola
Attualità

Alluvione in Cile: vittime e danni a strutture e produzioni di uva da tavola

da Redazione uvadatavola.com 31 Marzo 2015
31 Marzo 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Secondo le ultime notizie fornite dall’Associazione degli Esportatori Cileni di Frutta (ASOEX), le violente ed intense precipitazioni verificatesi in Cile nella regione di Atacama, in particolare nell’Alta Valle del Copiapó, hanno causato gravi danni alle coltivazioni di uva da tavola.

Valanghe ed esondazioni di fiumi hanno danneggiato anche magazzini, celle frigo e case di lavoratori causando, purtroppo, anche la perdita di vite umane.

La produzione di uva da tavola a livello nazionale (da Copiapo a O’Higgins), sarebbe stata compromessa solo in alcune zone del paese. Si stima siano stati danneggiati il 35- 40% dei vigneti di uve Red Globe e Crimson Seedless non ancora raccolte, quantificabili in circa 4 milioni di box di Red Globe e 2,5 milioni di box di Crimson Seedless.

Appena sarà possibile i vigneti saranno trattati per prevenire ulteriori danni causati da muffe e marciumi.

ASOEX ha comunicato che sta programmando , in collaborazione con le associazioni di categoria che rappresentano i produttori e gli esportatori di frutta delle regioni di Atacama e Coquimbo, aiuti per le popolazioni delle zone colpite.

 

Fonte: asoex.cl

Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.

 
 
cilecrimson seedlessproduzionered globeUva da tavola

Articoli Correlati

Acque reflue: realtà o possibilità?

28 Marzo 2023

Peronospora, per la prima volta in Australia

27 Marzo 2023

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola