Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Attualità

Australia: campagna chiusa in positivo

Nonostante le anomalie climatiche abbiano caratterizzato la prima parte della campagna viticola australiana 2023, i risultati sono più che soddisfacenti.

da Silvia Seripierri 10 Luglio 2023
10 Luglio 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Nonostante la stagione viticola australiana 2023 sia partita con il piede sbagliato a causa degli eventi climatici che hanno interessato diverse regioni a vocazione viticola, la campagna si è conclusa da poco con una nota positiva. Rispetto agli ultimi due anni, infatti, è stato possibile registrare una netta ripresa delle vendite interne al Paese e dell’export.

Come affermato dall’amministratore delegato dell’Australian Table Grape Association, Jeff Scott, i produttori hanno superato diverse difficoltà nel corso della stagione.

Tra novembre e dicembre gli eventi meteorologici hanno causato pioggia, grandine e inondazioni a Sunraysia e nel Queensland. Il clima umido e mite ha provocato diversi problemi, tra cui un ritardo nella maturazione delle uve di circa 3-4 settimane. Sebbene la qualità non sia stata influenzata dagli eventi meteorologici, infatti, l’uva ha impiegato più tempo per colorarsi e giungere a maturazione.

“I coltivatori – ha aggiunto Jeff Scott – sono stati messi a dura prova e hanno dovuto perfezionare le loro strategie di gestione dei parassiti e delle malattie. Mentre l’uva delle varietà più precoci è stata assorbita dal mercato interno, molte delle varietà medie e tardive hanno raggiunto la maturità nello stesso momento e sono state raccolte insieme”.

campagna

Quali mercati hanno raggiunto?

Le esportazioni verso la Cina sono aumentate raggiungendo il 40% circa, rispetto al 28% registrato lo scorso anno. Il 18% del prodotto esportato ha invece raggiunto l’Indonesia e il 10% il Vietnam.

“Stiamo lavorando con il governo di diversi Paesi oltremare – ha aggiunto Scott – per migliorare l’accesso al mercato in Thailandia e nelle Filippine”.

Quello che i viticoltori sperano ora, però, è la possibilità di esportare dall’Australia più varietà in Giappone che al momento ne accetta solamente due. A questo si aggiunge la speranza di apportare modifiche al protocollo con gli Stati Uniti per aprire nuove strade e canali di esportazione per la prossima campagna.

“Speriamo anche in un pieno accesso varietale in Giappone, che attualmente accetta solo due varietà, e in modifiche al protocollo negli Stati Uniti, che aprirebbero molte strade per le esportazioni”.

 

Silvia Seripierri

©uvadatavola.com

australiaAustralian Table Grape Associationcampagna viticola 2023

Articoli Correlati

Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

22 Settembre 2023

Viticoltori in protesta: venerdì il sit-in a Taranto

13 Settembre 2023

Bonus macchine agricole: dal PNRR 400 milioni

30 Agosto 2023

Peronospora: le sollecitazioni di CIA Puglia

24 Agosto 2023

Acqua dei pozzi: quanto ci costi?

22 Agosto 2023

Agrivoltaico, 690 mln e l’80% a fondo perduto

31 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi