Soddisfare le richieste di mercato in termini di calibro e caratteristiche organolettiche degli acini è la via per ottenere produzioni davvero soddisfacenti e ritorni economici adeguati.
Biolchim presenta quindi la strategia per la nutrizione del vigneto da tavola, specifica per migliorare il calibro e la qualità degli acini.
Obiettivi da raggiungere
Mentre il comparto della vite da tavola è diviso tra gli amanti delle uve con semi ed i promotori delle varietà apirene, consumatori ed operatori di filiera sono perfettamente allineati nella definizione dei tratti distintivi di un’uva di qualità. Produzioni di buon livello devono in ogni caso presentare grappoli voluminosi, acini grandi ed uniformi, un colore brillante ed assenza di difetti. Per essere apprezzata e pagata adeguatamente sul mercato, inoltre, è fondamentale che l’uva risulti dolce e croccante al palato, che abbia profumo invitante e si presti bene alla conservazione in ambiente domestico. Tali caratteristiche, non comuni sul mercato, aiutano la fidelizzazione del cliente e distinguono il prodotto su banchi della piccola e grande distribuzione.
Attenzione ai momenti critici
A prescindere dalla tipologia di uva coltivata, per ottenere un prodotto di eccellenza è indispensabile sostenere lo sviluppo del grappolo in precisi momenti del ciclo colturale. Oltre alle fasi di emissione del grappolino, in cui è particolarmente vantaggioso intervenire per ottenere un rachide ampio (ne abbiamo recentemente parlato in un altro articolo su questo portale: puoi leggerlo qui), risultano strategiche le fasi di pre-fioritura e di post-allegagione: ecco tre applicazioni da inserire nel calendario di coltivazione.
1. Intervento per uniformare
La fase di fioritura è un’epoca particolarmente influenzabile dai fattori ambientali e dalle disponibilità energetico-nutrizionali della pianta stessa. Per preparare la vite ad una buona allegagione, Biolchim consiglia l’impiego per via fogliare di FOLICIST® e NUTRI-GEMMA B-Zn, nelle fasi di pre-fioritura. Entrambi i prodotti sono ammessi in agricoltura biologica. FOLICIST® accelera la moltiplicazione cellulare e sostiene la pianta, proteggendola dagli stress ambientali. NUTRI-GEMMA B-Zn assicura un apporto elevato di Boro e Zinco, micronutrienti coinvolti nella fertilità dei fiori ed indispensabili per una buona allegagione. Associati, questi due formulati migliorano il riempimento del grappolo, uniformano lo sviluppo degli acini e facilitano il raggiungimento di calibri e pesi unitari superiori in fase di raccolta.
2. Ricetta per aumentare calibro e qualità
La scelta della strategia di ingrossamento acino da adottare è determinante ai fini di una buona resa e del raggiungimento di elevati standard qualitativi. KRISS, FOLICIST® e NITROCAM® sono la soluzione che coniuga efficacia, sicurezza e zero residui. KRISS stimola la biosintesi di auxine e poliammine (promotori naturali di crescita), favorendo la moltiplicazione e la crescita delle cellule all’interno dei piccoli acini in via di sviluppo. FOLICIST® sostiene ed accelera l’attività cellulare, proteggendo al contempo la pianta nei confronti degli stress. NITROCAM® è deputato al sostegno dei processi fotosintetici ed al miglioramento della shelf-life del grappolo. La strategia di ingrossamento appena descritta, consente di ottenere acini di grosse dimensioni e grappoli di elevato peso unitario, con elevata qualità e consistenza.
I produttori bio, possono sostituire KRISS con KRISS BIOLOGICO.
3. La fertirrigazione per perfezionare il raccolto
Le fasi di intensa attività cellulare e l’impiego di prodotti che accelerano il metabolismo della pianta, richiedono infatti una adeguata nutrizione anche a livello radicale. Nelle fasi di post-allegagione e crescita degli acini, NOV@® e GREEN-GO® 12.8.24+10CaO favoriscono il corretto bilancio ormonale nella pianta ed assicurano un apporto nutrizionale costante ed equilibrato, a beneficio dell’uniformità produttiva. NOV@® (ammesso in bio) migliora lo sviluppo e l’efficienza dell’apparato radicale, regolando anche il flusso di sostanze di crescita attraverso tessuti. GREEN-GO® 12.8.24+10CaO, formulato NPK con il più alto contenuto di calcio sul mercato, è studiato per indurre l’accrescimento acino mantenendo elevata la consistenza. L’impiego sinergico di queste soluzioni consente di ottenere grappoli ben strutturati, uniformi e di eccellente qualità.
Contatta il servizio tecnico Biolchim per definire la strategia più adatta al tuo impianto.
Comunicato a cura di Biolchim