Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Romania: 3 milioni di euro a sostegno dei viticoltori da tavola

La Romania stanzierà un un budget pari a 15 milioni di lei - 3 milioni di euro - per sostenere la produzione di uva da tavola visti gli aumenti dei costi di produzione.

da Redazione uvadatavola.com 19 Aprile 2022
19 Aprile 2022
sostegno uva da tavola
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

La Romania stanzierà un budget pari a 15 milioni di lei –  ovvero circa 3 milioni di euro – in sussidi per il sostegno alla produzione di uva da tavola.

Il Ministero dell’Agricoltura romeno ha diramato la notizia qualche giorno fa.

Come funziona la misura?

La misura – spiega una nota del Ministero – è destinata alle aziende agricole con una superficie dedita alla produzione di uva da tavola che va da almeno 1.000 metri quadrati fino a 10 ettari. Inoltre – per ricevere l’agevolazione – si dovrà dimostrare di produrre almeno 6.000 kg di uva da tavola per ettaro.

Il sostegno alle singole aziende sarà di 1.200 euro per ettaro e sarà erogato in un’unica operazione entro la fine del 2022. L’entità finale del contributo individuale sarà calcolata nella finestra temporale che va dal 15 agosto al 21 novembre, ovvero nel periodo della raccolta dell’uva.

Se l’azienda ha intercettato in precedenza altri aiuti essi saranno presi in considerazione nel calcolo della somma che ciascun agricoltore riceverà. L’importo massimo è fissato a 20.000 lei per tre premi finanziari per ogni azienda agricola.

Un pacchetto di misure per sostenere i rincari

La misura rientra all’interno del pacchetto denominato: “Sostegno alla Romania”, volto a sostenere i produttori agricoli romeni dagli aumenti dei prezzi di produzione. In tutto il Governo romeno ha messo sul piatto 2.213 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese, dei grandi investitori, degli operatori logistici, dell’agricoltura e del settore pubblico.

Traduzione e adattamento: Teresa Manuzzi

 
 
azienda agricolaaziende agricolesussidisussidiouvaUva da tavolaviticoltura

Articoli Correlati

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Approcci sostenibili in agricoltura: un corso a Bari

20 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy