Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Ricerca e innovazione

Spagna: Murcia leader nella produzione di uva grazie anche alle nuove varietà ITUM

da Redazione uvadatavola.com 4 Febbraio 2015
4 Febbraio 2015
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Dopo aver superato Almeria e Alicante ed aver conquistato la maggior parte del mercato negli ultimi anni, Murcia, che ha raggiunto una superficie vitata di circa  6.000 ettari, è diventata la principale regione produttrice di uva da tavola in Spagna.

Nei giorni scorsi, l’ITUM-Table Grape Research and Technology Company, in cui sono coinvolti i produttori di uva da tavola, e la Murcia’s Agricultural and Food Development Research Institute (IMIDA), hanno firmato un accordo di lavoro per i prossimi quattro anni che prevede un investimento nel settore di circa 2 milioni di euro, dei quali più della metà saranno contributi privati da parte delle imprese.

La collaborazione tra i ricercatori e gli agricoltori risale sin dal 2002 e da allora si sono registrate ed inserite 14 nuove varietà di uve da tavola senza semi (7 bianche, 6 rosse e 1 nera) sul mercato, due delle quali sono state recentemente presentate.

Esther Gomez, amministratore delegato di ITUM, si è detta molto soddisfatta della collaborazione tra ricercatori e imprese che ha garantito l’ottenimento di nuove varietà provenienti da uve autoctone e, quindi, con la possibilità di non dover pagare royalty a breeder stranieri.

La Gomez ha inoltre dichiarato che, anche se sono soddisfatti della presenza delle loro uve sui mercati esteri, bisogna far conoscere queste varietà ai consumatori locali. Ha anche affermato che la ricerca futura dovrebbe incentrarsi su varietà extra precoci e tardive, in modo da avere una produzione di uva per tutto l’anno ed interrompere l’importazione dal Sud America.

Adrian Martinez, direttore dell’IMIDA, ha comunicato che il loro prossimo obiettivo è quello di creare varietà resistenti a malattie, da produrre fino alla fine dell’anno e con nuovi sapori. “Abbiamo già uva aromatizzata al sapore di mango, dal sapore moscato e di zucchero filato”, ha concluso.

Il ministro dell’Agricoltura, Antonio Cerda, ha dichiarato che si tratta di uno dei più grandi programmi di breeding del mondo, che ha garantito la creazione di circa 10.000 ibridi negli ultimi anni.

L’uva senza semi spagnola è attualmente esportata in Europa, Sud Africa, Australia, Perù, Cile, Brasile e, attualmente, ci sono stati tentativi di entrare anche nel mercato cinese.

 

Fonte: laopiniondemurcia.es

Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.

ITUMmurciaspagnaUva da tavolavarietà

Articoli Correlati

Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

26 Settembre 2023

Endofiti: organismi dai mille benefici

20 Settembre 2023

Endofiti microbici: il cuore delle piante

19 Settembre 2023

Viticoltura spagnola: tra ricerca e precisione

5 Settembre 2023

Vite fuori suolo: il substrato influenza crescita e...

4 Settembre 2023

Lavoro in campo: una maglietta contro il caldo

25 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grandine in Puglia, Cia: “È un disastro”

    26 Settembre 2023
  • Fotosintesi: un aiuto per la selezione varietale

    26 Settembre 2023
  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi