Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

varietà

    Produzione

    Angelo Di Palma: “Sfide e prospettive per il mercato dell’uva da tavola”

    da Redazione uvadatavola.com 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022
  • Produzione

    Potatura come chiave della produzione: per l’Azienda Agricola GEVA

    da Redazione uvadatavola.com 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    “La gestione della potatura è un fattore fondamentale per la pianta, potrebbe stravolgere l’esito…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Cile, viaggio nell’innovazione dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022

    L’ingegnere agronomo Samuel Rodriguez, specializzato in frutticoltura in Cile, ha fatto visita ai vigneti…

    Leggi di più
  • Produzione

    Dissezione invernale delle gemme: conoscerne la fertilità per una corretta potatura

    da Redazione uvadatavola.com 2 Dicembre 2021
    2 Dicembre 2021
  • Attualità

    Uve Grape&Grape: no al club, sì al network

    da Redazione uvadatavola.com 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    Evento dedicato alla stampa e agli esportatori, ieri, per Grape&Grape Group; l’azienda pugliese che…

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva embolsada: al via la stagione per la DOP che genera 26 milioni di euro

    da Redazione uvadatavola.com 9 Settembre 2021
    9 Settembre 2021

    Staccato il primo grappolo “simbolico” per l’uva spagnola “embolsada” (ovvero “insacchettata”) di Vinalopò presenti tutte le più alte autorità.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Uva da tavola apirena. Varietà italiane a confronto

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021
  • Attualità

    Caldo record: come evitare le scottature su uva e vegetazione

    da Redazione uvadatavola.com 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    Dalla Sicilia, il tecnico di campo Giuseppe Cardaci, è ogni giorno più allarmato, e ci comunica che – per via delle scottature da caldo – secondo le sue stime il 50% della produzione della cv di Red Globe è andato perduto. C’è da dire che anche in Puglia il clima è rovente.

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola, un accordo sull’innovazione varietale

    da Redazione uvadatavola.com 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Produrre nuove varietà di uve da tavola interamente italiane per rendere sempre più competitivo un prodotto e un territorio come la Puglia, già leader di mercato.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Uva da tavola, Grottaglie: fioritura in chiaroscuro

    da Redazione uvadatavola.com 24 Maggio 2021
    24 Maggio 2021
  • Attualità

    Foggiano, gelate: -30% di uva da tavola. La testimonianza di un produttore

    da Redazione uvadatavola.com 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Puglia, dopo le gelate gli addetti ai lavori sono al lavoro per stimare i danni. Ecco la testimonianza di Pasquale Schiavone: produttore di uva da tavola, nettarine e ciliegie.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Allungamento del grappolo: quando, come e perché intervenire? GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 16 Aprile 2021
    16 Aprile 2021

    Per il primo video di “In campo con l’agronomo” della stagione 2021 siamo andati a Palagiano (Ta), dove abbiamo incontrato l’agronomo Giuseppe Tagliente.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Via libera alle uve della California Table Grape Commission in Italia

    da Redazione uvadatavola.com 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021
  • Fiere e convegni

    Impianto e reimpianto del vigneto di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 15 Dicembre 2020
    15 Dicembre 2020

    Tre giorni di approfondimento sul tema dell’ “Impianto e reimpianto del vigneto di uva da tavola”.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Mercato tedesco: l’uva italiana domina, ma è sottotono

    da Redazione uvadatavola.com 12 Novembre 2020
    12 Novembre 2020

    Sottotono l’uva italiana sul mercato tedesco nella 44^ settimana. A riportarlo è il “Rapporto di mercato su frutta e verdura” redatto dai mercati all’ingrosso di Francoforte, Amburgo, Colonia, Monaco e Berlino.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Ventaglio varietale e peculiarità delle uve Arra in Italia

    da Redazione uvadatavola.com 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020
  • Ricerca e innovazione

    IVC: nuove uve apirene e resistenti alle malattie fungine

    da Redazione uvadatavola.com 14 Ottobre 2020
    14 Ottobre 2020

    Venti fra le più importanti imprese di produzione e commercializzazione di Puglia, Sicilia, Basilicata, Marche e Campania hanno presentato – il 7 ottobre 2020 – i risultati di un quinquennio di attività di breeding.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Seedless e vecchie cultivar: non c’è competizione

    da Redazione uvadatavola.com 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    Italia Fruit News stamattina, venerdì 2 ottobre 2020, ha realizzato un confronto online dal titolo: “Uva da tavola, tutti i nodi del mercato”.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Il mercato globale si affronta uniti

    da Redazione uvadatavola.com 1 Ottobre 2020
    1 Ottobre 2020
  • AttualitàProduzione

    Imbrunimento delle bacche: cause e contenimento

    da Redazione uvadatavola.com 31 Agosto 2020
    31 Agosto 2020

    L’imbrunimento della bacca (o browning) è una fisiopatia che si manifesta su uve a bacca bianca con e senza semi.

    Leggi di più
  • Attualità

    CIA Puglia e Comitato Liberi Agricoltori: “Nessun favore ai breeders”

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2020
    7 Agosto 2020

    “Si rispetti la sentenza della Corte di Giustizia: solo equo compenso su utilizzo varietà, non su prodotto”.

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola: limiti e potenzialità del settore secondo Tonino Melillo

    da Redazione uvadatavola.com 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020
  • Ricerca e innovazione

    Arra 30: caratteristiche e gestione di una seedless molto precoce

    da Redazione uvadatavola.com 28 Febbraio 2020
    28 Febbraio 2020

    Abbiamo intervistato Maurizio Simone agronomo e responsabile tecnico AVI (Azienda licenziataria delle ARRA in Europa).

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Grape&Grape Group: “Indispensabile il rinnovo varietale”

    da Redazione uvadatavola.com 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    “Attenzione a delegittimare ricerca e innovazione. La Puglia ha bisogno di nuove varietà, specie di quelle senza semi”.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Red Globe è una varietà brevettata, dopo 22 anni la sentenza definitiva

    da Redazione uvadatavola.com 23 Gennaio 2020
    23 Gennaio 2020
  • Ricerca e innovazione

    13 curiose varietà di uva da tavola del mondo

    da Redazione uvadatavola.com 14 Gennaio 2020
    14 Gennaio 2020

    Le uve di dimensioni ridotte, dolci e succose, sono le preferite dai consumatori di frutta di tutto il mondo. Esistono nel globo molte cultivar con colori e sapori diversi.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Nuove cultivar di uva grazie alla contaminazione tra Oriente e Occidente

    da Redazione uvadatavola.com 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    Più precoce è la varietà di uva da tavola, migliori sono i profitti. Questa è la filosofia di uno scienziato israeliano che lavora su nuove cultivar. Una di queste, ad esempio, sa di mela.

    Leggi di più
  • Attualità

    Giovanni Paciolla, produttore di uva da tavola: “Il cambiamento è epocale!”

    da Redazione uvadatavola.com 20 Dicembre 2019
    20 Dicembre 2019
  • Ricerca e innovazione

    Come scegliere la varietà di uva da tavola da impiantare? GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Quali domande deve porsi un viticoltore da tavola quando è chiamato a impiantare un nuovo vigneto?

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola, Sos consumi (e prezzi): l’analisi di Giuliano

    da Redazione uvadatavola.com 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    L’uva da tavola italiana dovrà essere sempre più focalizzata sulle seedless, mentre le varietà tradizionali come Italia o Pizzutella resteranno una bandiera della proposta tricolore, un prodotto per amatori, di nicchia, magari valorizzato con in una fascia premium.

    Leggi di più
  • Attualità

    Dove trovare “uvadatavola-magazine”?

    da Redazione uvadatavola.com 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola: tutti i dati su import, export, produzione e consumi

    da Redazione uvadatavola.com 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

     Se parliamo di export di uva da tavola l’Italia è quinta tra i paesi esportatori, con spedizioni per circa 700 milioni di euro, preceduta dagli USA e tallonata dal Perù.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Ismea, focus uva da tavola: prezzi e volumi. Bene le apirene

    da Redazione uvadatavola.com 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    La campagna 2019 delle uve da tavola è in pieno svolgimento e i dati e le informazioni che provengono dai mercati compongono un quadro caratterizzato da andamenti differenti per le diverse varietà e nelle varie piazze monitorate.

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Grottaglie: ritorna la festa dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019
  • Fiere e convegni

    Grottaglie: ritorna la festa dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, si apre con un momento di approfondimento legato al tema della logistica e dei brevetti.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva, la stagione giapponese comincia con un’asta: 1 grappolo venduto per 11.000 dollari

    da Redazione uvadatavola.com 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Un singolo grappolo di uva rossa è stato acquistato martedì in Giappone per 1,2 milioni di yen (11.000 dollari) nella prima asta della stagione.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy