Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Maurizio Simone

    Attualità

    Grape Exhibition: 200 volte grazie

    da Redazione uvadatavola.com 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022
  • AttualitàFiere e convegni

    Grape Exhibition: scopri i temi e iscriviti

    da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Mancano appena due settimane alla Grape Exhibition e ci sembra il caso di cominciare…

    Leggi di più
  • Produzione

    Arra 30 Sugar Drop™: caratteristiche e peculiarità in un VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 21 Dicembre 2021
    21 Dicembre 2021

    Quali sono le caratteristiche e le peculiarità di Arra 30 Sugar Drop™? La varietà…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    ARRA PASSION GLOW™️: caratteristiche della seedless rossa medio tardiva

    da Redazione uvadatavola.com 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021
  • Tecniche colturali

    Abomin: ecco perché sono necessarie le applicazioni autunnali

    da Redazione uvadatavola.com 18 Novembre 2020
    18 Novembre 2020

    Andreas Storti, direttore di Abomin, e Maurizio Simone, agronomo di Doctor Farmes Srl, ci portano in un vigneto ad uva da tavola – della varietà Regal, posto in agro di Rutigliano (Ba) – nel quale da due anni si utilizza Abomin radicale (due volte) e fogliare (dieci volte).

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Ventaglio varietale e peculiarità delle uve Arra in Italia

    da Redazione uvadatavola.com 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020

    L’agronomo Maurizio Simone, direttore tecnico di AVI, responsabile del progetto di sviluppo varietale a livello europeo delle ARRA™️ e socio dello studio agronomico Doctor Farmer, ci guida alla scoperta di vecchie e nuove varietà apirene della serie ARRATM.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    IBISCO: innovazione ed efficacia contro l’Oidio – GUARDA IL VIDEO!

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2020
    7 Agosto 2020
  • Tecniche colturali

    Come contrastare la colatura fiorale

    da Redazione uvadatavola.com 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    Lo studio agronomico Doctor Farmer Srl da circa 9 anni conduce delle ricerche a proposito della colatura fiorale, a riguardo ha prodotto prove scientifiche, validate da diversi centri di saggio del territorio.

    Leggi di più
  • Attualità

    Abomin, è tempo della seconda applicazione

    da Redazione uvadatavola.com 7 Aprile 2020
    7 Aprile 2020

    Siamo nel periodo migliore per la seconda distribuzione al terreno di Abomin.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Abomin – fertilizzante bio aumenta omogeneità e pezzatura, migliora maturazione legno e riduce acinino

    da Redazione uvadatavola.com 7 Gennaio 2020
    7 Gennaio 2020
  • Tecniche colturali

    Tecnici spagnoli nei vigneti italiani per osservare gli ottimi risultati del Polyversum

    da Redazione uvadatavola.com 26 Novembre 2019
    26 Novembre 2019

    Una due-giorni passata nei vigneti e nei magazzini delle più importanti aziende produttive di uva da tavola pugliesi.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Come scegliere la varietà di uva da tavola da impiantare? GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Quali domande deve porsi un viticoltore da tavola quando è chiamato a impiantare un nuovo vigneto?

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Royalty sulle produzioni vegetali, il punto di vista di Maurizio Simone

    da Redazione uvadatavola.com 22 Ottobre 2019
    22 Ottobre 2019
  • Fiere e convegni

    “Open Day – Uva da Tavola”: Gowan presenta l’antioidico IBISCO su vite, il 31 luglio a Conversano

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2018
    24 Luglio 2018

    Gowan Italia è da sempre impegnata in un attento sviluppo tecnico delle proprie soluzioni per la difesa e nutrizione delle colture.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Azienda Galantino (Bisceglie, BT): al via la raccolta delle albicocche

    da Redazione uvadatavola.com 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    L’azienda Sorelle Galantino, sita a Bisceglie (BT), con appezzamenti anche nell’agro di Trinitapoli, è un bell’esempio d’imprenditoria rosa. La più grande delle tre sorelle, Katia Galantino, senza esperienza nel settore agricolo, ma con tanto entusiasmo, ha deciso di far fruttare la sua laurea in Economia e Commercio.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Azienda Galantino (Bisceglie, BT): al via la raccolta delle albicocche

    da Redazione uvadatavola.com 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017
  • Frutticoltura

    Melocotogno: la fioritura nella BAT è in ritardo di 15 giorni

    da Redazione uvadatavola.com 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    L’azienda agricola Agrilarosa, Andria (BT), ha impiantato da qualche anno alcuni ettari di melocotogno condotto in bio. La coltura è seguita dallo studio “Doctor Farmer”, che al momento sta testando il potenziale di questa antica pomacea autoctona e si sta occupando di sperimentare nuove tecniche agronomiche.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Dicarzol: il corretto impiego per un risultato sicuro

    da Redazione uvadatavola.com 23 Marzo 2017
    23 Marzo 2017

    Grazie al responsabile tecnico area Sud Luigi Evangelista, all’agronomo Maurizio Simone, ed al produttore di uva da tavola Nicola Santamaria cerchiamo di comprendere come utilizzare correttamente il Dicarzol. L’insetticida prodotto dalla Gowan.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy