Paolo Chianetta, responsabile tecnico dell’azienda Mugavero, descrive come procede la stagione siciliana dell’uva da tavola.
meteo
-
In diretta dai vigneti
Uva, Sicilia: qualche problema di “impallinamento” sulle precoci e oidio sulle tardive
-
Da lunedì irruzione fredda dalla Russia, c’è il rischio di gelate anche in pianura.
-
I nubifragi delle ultime ore hanno ridotto così i vigneti in Puglia. Particolarmente colpito, nel Foggiano, l’agro di San Severo verso Apricena e San Paolo di Civitate.
-
Da domenica 12 maggio 2019 la Puglia sarà interessata da un ciclone polare invernale con maltempo molto intenso, domenica e lunedì non si escludono grandinate.
-
Gran parte del fine settimana sarà caratterizzato da forte maltempo al centro-sud con precipitazioni ingenti e tanta neve sull’appennino. Fiocchi possibili fino in media-collina.
-
L’anticiclone garantirà tempo stabile per il fine settimana pre-natalizio e anche per la Vigilia. Correnti più fredde per Natale e Santo Stefano.
-
L’annunciato arrivo del maltempo con un forte abbassamento delle temperature e gelate trova le coltivazioni impreparate a difendersi dopo un autunno bollente.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: fine settimana invernale, temperature in netto calo, grecale e rovesci sparsi
Tra venerdì e domenica temperature sotto la media, venti tesi e piogge sparse. Ma già da lunedì le temperature saranno in rialzo col ritorno dello scirocco.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: “Estate di San Martino”, bel tempo e temperature sopra la media
Nel corso del fine settimana l’alta pressione si espanderà sull’Italia rinnovando condizioni di tempo stabile con clima mite ma anche nebbie.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: ancora clima mite e nebbie, da sabato maestrale e temperature in calo
L’alta pressione garantirà bel tempo su entrambe le regioni, ma da domenica il clima diventerà più fresco con venti sostenuti da nord.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: tra caldo senza eccessi e qualche temporale: torna subito il maestrale
Tra venerdì e sabato si riaccenderà l’instabilità pomeridiana, più soleggiato Domenica. Temperature sopra la media del periodo ma senza picchi eccessivi di caldo.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: caldo e isolati temporali, domenica sera arriva la perturbazione con fresco e maestrale
Nel fine settimana avremo ancora tempo soleggiato con pomeriggi instabili. Si cambia da domenica sera: temperature in netto calo e temporali.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: Sole, temporali pomeridiani e caldo nella media: resiste il maestrale
Le nostre regioni resteranno ai margini dell’alta pressione: ancora correnti settentrionali e temporali venerdì e sabato.
-
Tecniche colturali
Puglia e Basilicata: caldo intenso e punte vicine ai 40 gradi. Rinfresca da lunedì
l fine settimana sarà caratterizzato dall’anticiclone africano che porterà un’intensa ondata di caldo al sud. Cambio radicale da lunedì con fresco e temporali.
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Tre scenari futuri per farci un’idea di come sarà il clima in Italia nel prossimo futuro, nello specifico nell’ultimo trentennio del XXI secolo, cioè tra il 2071 e il 2100.
-
Tecniche colturali
Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.09 28 feb.-06 mar. 2018
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).
-
Tecniche colturali
Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.08 21-27 febbraio 2018
Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia).