Difesa, qualità, volumi: con Annamaria Fanelli, agronoma di Graper, facciamo il punto sulla stagione 2020 delle uve tardive.
tardive
-
-
Mentre durante il primo lockdown i consumatori avevano incrementato il consumo di prodotti provenienti dall’Italia – supportando così i produttori locali – ora, invece, la spesa pare essere dettata esclusivamente dalla leva del prezzo.
-
Martedì pomeriggio, 17 settembre 2019 Grape&Grape Group, azienda pugliese che opera nell’ambito della ricerca, della produzione e della commercializzazione di uva da tavola, ha presentato ai diversi stakeholders le sue nuove selezioni di uva da tavola.
-
Nella zona dell’Arco Jonico i vigneti di uva da tavola si trovano nella fase di accrescimento dell’acino.
-
La South African Table Grape Industry (SATI) ha comunicato che nelle due Regioni di produzione più precoci, Northern Provinces e Orange River, si sta procedendo alle ultime operazioni di raccolta.
-
Negli areali pugliesi e lucani i vigneti sono tra la fase di allegagione e quella di ingrossamento grappolo. Nelle zone più precoci è iniziata la fase di invaiatura delle uve pigmentate.
-
Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.
-
Le uve coltivate nelle zone d’anticipo sono in fase di invaiatura-maturazione. In questi areali non si riscontrano particolari problematiche, il prodotto è di buona qualità e si prevede l’inizio dei primi tagli in questi giorni.
-
Nell’Arco Jonico tarantino la vite è in fase di fine fioritura/inizio allegagione, che per alcune varietà senza semi, come Superior seedless, procede in maniera ottimale, tanto che in alcuni casi non si rende necessario l’uso di gibberelline per il diradamento.
-
Il brusco abbassamento termico e la piovosità, talvolta inaspettata, dei giorni scorsi hanno rallentato la crescita dei vigneti pugliesi.
-
In diretta dai vigneti
Puglia: germogliamento non omogeneo per la vite, al via la fioritura nelle zone d’anticipo
Nel Sud Est barese e nell’Arco Jonico il germogliamento procede al meglio, ma si rileva spesso una mancanza di uniformità. Si segnala la presenza di tripide, sopratutto nei vigneti coperti con film plastici.
-
Per pesche, nettarine e albicocche precoci siamo nella fase di diradamento dei frutticini. Negli impianti di albicocco in cui non è stata eseguita una adeguata protezione per la monilia nella fase della fioritura si riscontrano rametti colpiti dal fungo con disseccamenti ed emissione di gomma dalle gemme.
-
La prima settimana del mese ha dato il via negli areali catanesi e messinesi alle prime contrattazioni in campagna per le arance tardive Valencia ed Ovale con quotazioni di esordio superiori a quelle registrate lo scorso anno.