Le varietà precoci, con seme ed apirene, presenti nelle zone d’anticipo del Sud-Est Barese e dell’arco Jonico, sono attualmente in fase di germogliamento, con lunghezza dei germogli variabile tra i 10 e i 30 cm.
Attualmente in tali vigneti si sta procedendo con i primi interventi di nutrizione fogliare.
Nelle zone tardive, invece, la vite è in fase di inizio germogliamento, da gemma cotonosa a germogli di pochi centimetri, la cui lunghezza è variabile a seconda che siano stati apposti teli plastici o meno.
In ogni caso è previsto un germogliamento pressochè uniforme.
Si segnala la presenza di tripide, per lo più su Black magic ed Italia, la cui incidenza è variabile a seconda degli areali di coltivazione.
Le condizioni climatiche degli ultimi giorni, caratterizzate da sbalzi termici importanti e minime notturne al di sotto della media, stanno rallentando il risveglio vegetativo. In alcuni rari casi è possibile osservare foglie basali colpite dal gelo.
Al via i primi trattamenti per il controllo dell’escoriosi su Red Globe scoperta, varietà molto suscettibile, e sulle varietà apirene sprovviste di copertura.
Inviaci le tue foto specificando località, nome dell’azienda e varietà a info@uvadatavola.com o su WhatsApp al numero 345-1191456.
{loadposition diretta_31_marzo_2017}
Autore: la Redazione
Copyright: uvadatavola.com