Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Via libera alle uve della California Table Grape Commission in Italia

da Redazione uvadatavola.com 18 Gennaio 2021
18 Gennaio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

La California Table Grape Commission (CTGC) estende all’Italia il suo programma internazionale di commercializzazione e protezione di alcune varietà di uva da tavola seedless che gestisce in qualità di licenziataria esclusiva.

La California Table Grape Commission è un’organizzazione governativa fondata nel 1967, con sede a Fresno, California (USA), licenziataria esclusiva di alcune tra le più note, a livello mondiale, varietà di uva da tavola seedless quali Autumn King, Scarlet Royal e Sweet Scarlet costituite dal Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti d’America (USDA) e protette in tutto il mondo, anche a livello europeo presso il CPVO.

Cliccando qui potrai leggere l’intervista che uvadatavola.com ha realizzato alla presidente della CTGC.

L’intento dell’iniziativa è di assicurare a produttori e distributori di queste varietà protette di operare in un contesto legale e trasparente aderendo al programma di licenza della California Table Grape Commission, rispettando i diritti di proprietà intellettuale nel settore varietale dell’uva da tavola e potendo contare sulla protezione contro ogni pratica contraffattiva e illegale.

 

CTGC assicura un monitoraggio continuo del mercato volto ad individuare ogni utilizzo non autorizzato delle sue varietà protette di uva da tavola seedless e conseguentemente ogni violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale.

In questa attività la CTGC verrà supportata da Agrimeca Grape and Fruit Consulting Srl per gli aspetti di carattere agronomico, oltre che per quelli amministrativi legati al programma di licenza, nonché dallo Studio Legale Trevisan & Cuonzo per l’enforcement dei diritti di privativa varietale.

Per informazioni su California Table Grape Commission clicca qui per visitare il sito ufficiale dell’ente statunitense.


Per informazioni sul programma di licenza varietale in Italia contattare:

Agrimeca Grape and Fruit Consulting Srl – cell: 335 6240928
Email: segreteria@agrimeca.eu

© uvadatavola.com

 
 
 
agrimeca grape and fruit consulting srlCalifornia Table Grapes Commissionche varietà piantare?cosa piantare?licenzenuove varietàprogrammasenza semistudio legale Trevisan & Cuonzosviluppo varietaleuvaUva da tavolavarietà

Articoli Correlati

Sostenibilità ambientale: come integrarla

3 Agosto 2022

Sensori per la raccolta dell’uva

27 Luglio 2022

Seedless siciliane: potatura sudafricana e serre olandesi

15 Luglio 2022

Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

8 Luglio 2022

Maula: la più precoce senza semi italiana

6 Luglio 2022

Dietro un grappolo colorato… c’è una sana nutrizione

6 Giugno 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy