I ricercatori del Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica di Extremadura (Cicytex) hanno creato un prodotto alimentare in polvere, ottenuto dagli estratti di semi d’uva, pronto per essere direttamente ingerito o utilizzato come additivo negli alimenti tradizionali
per aumentarne l’apporto nutrizionale. La preparazione di tale prodotto prevede l’utilizzo di tutti quei residui agro-alimentari, tra cui i semi d’uva, impiegati per ottenere antiossidanti naturali a basso costo in alternativa agli additivi sintetici.
La trasformazione di questi prodotti “di scarto”, la cui eliminazione comporta un costo elevato per le imprese, riduce il volume dei rifiuti inquinanti scaricati nell’ambiente, con conseguente vantaggio economico e ambientale.
Questa ricerca, sviluppata in collaborazione con l’Università di Extremadura, soddisfa anche la richiesta delle aziende del settore che si impegnano nella ricerca di cibi innovativi in grado di migliorare la salute dei consumatori e aggiungere valore ai prodotti, aumentandone la redditività.
Il team di ricercatori ha scoperto che questi estratti hanno un’elevata attività antiossidante e proprietà antimicrobiche che aiutano nella prevenzione delle malattie croniche legate all’invecchiamento e allo stress ossidativo.
L’arricchimento di alimenti come latte, succhi di frutta e prodotti a base di carne con questo estratto, può integrare la naturale dose di composti fenolici raccomandata.
Fonte: www.europapress.es