Post-raccolta dell’uva da tavola: un webinar

Organizzato da Proteku Grape Guards, il webinar si terrà martedì 28 maggio 2024 a partire dalle ore 12.00

da uvadatavoladmin
post-raccolta uva webinar

“Ottimizzazione delle condizioni del post-raccolta dell’uva da tavola”: si intitola così il webinar organizzato da Proteku Grape Guards, in programma martedì 28 maggio 2024 a partire dalle ore 12.00 italiane. 

Fondata nel 2013, Proteku Grape Guards è una società spagnola leader mondiale nella conservazione dell’uva da tavola e nella tecnologia SO2. Oggi Proteku Grape Guard è il marchio più venduto al mondo. Ogni anno, infatti, vengono distribuiti più di 150 milioni di generatori di SO2, portando i risultati di maggior successo in termini di sicurezza, fiducia e sostenibilità. Insieme al miglioramento della propria offerta, la società si impegna anche nella promozione dell’informazione e dello sviluppo di soluzioni condivise.

Di qui l’iniziativa di un webinar gratuito che ponesse l’accento sull’ottimizzazione delle condizioni del post-raccolta dell’uva da tavola.

L’incontro prenderà il via con i saluti di Patricio Trebilcock, CEO di Redagricola, e con un intervento a cura del Direttore Commerciale Infruta S.A – Proteku Grape Guards, Ricardo Maldonado.

A questo punto il webinar entrerà nel vivo con la relazione a cura di Daniel Silva, Biochimico – MSc in Innovazione, Capo Ricerca e Sviluppo di Infruta S.A. relativa all’uso del SO2 nella conservazione dell’uva da tavola.

La parola quindi passerà a Oscar Salgado, Consulente Tecnico Internazionale presso PROTEKU Grape Guards, che invece offrirà una panoramica sulla fornitura mondiale di uva da tavola, tra sfide e nuovi ingressi sul mercato.

Al termine, spazio sarà dedicato alle domande dei partecipanti. Come per l’introduzione, anche le battute finali saranno a cura di Redagrícola.

Per iscriversi al webinar “Ottimizzazione delle condizioni del post-raccolta dell’uva da tavola” basta cliccare qui

 

Ilaria De Marinis
©uvadatavola.com

 

Articoli Correlati