Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
In diretta dai vigneti

Sicilia, uva precoce: si programmano i tagli per Arra30 e Vittoria

In Sicilia si cominciano a programmare i tagli per l'uva precoce. Il clima anomalo del 2022 ha ritardato l'avvio della raccolta.

da Redazione uvadatavola.com 17 Maggio 2022
17 Maggio 2022
uva precoce
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

In Sicilia si cominciano ad affilare le forbici. Aziende e tecnici, infatti, non sono nella pelle perché tra qualche giorno cominceranno a raccogliere l’uva più precoce: Arra 30 e Vittoria.

Per ora ci si impegna a programmare il taglio, a tal proposito a tagliare… il traguardo in volata quest’anno sarà l’azienda Agricola Nunzio Crescione, con l’uva della varietà a bacca bianca precoce Arra30 Sugar Drop™.

Azienda Nunzio Crescione - uva precoce Arra30 Sugar Drop™ - Mazzarrone (Ct)- maggio 2022

La notizia ci arriva direttamente dall’agronomo Maurizio Simone, dello studio Doctor Farmer e Responsabile del Servizio Tecnico AVI: “A fine settimana mi recherò in Sicilia, a Mazzarrone (Ct), presso l’azienda Nunzio Crescione per programmare il taglio. L’Arra 30 si è dimostrata una varietà precocissima capace di regalare grandi soddisfazioni a tecnici e produttori“.

 

Sicilia - Mazzarrone (Ct) - maggio 2022 - uva precoce Vittoria

Sicilia – Mazzarrone (Ct) – maggio 2022 uva Vittoria

Il 2022 si contraddistingue per essere un anno anomalo dal punto di vista climatico per i produttori siciliani.

A fornirci il racconto in presa diretta, dal campo, è il tecnico e produttore Giuseppe Cardaci, vecchia conoscenza di uvadatavola.com.

Giuseppe ci parla dell’Azienda Agricola Chessari, che si estende su di una superficie di 4 ettari e produce uva della cv Vittoria condotta sotto serra.

Cardaci ipotizza: “Forse le tante anomalie che ho notato nel corso di questa stagione sono state causate dal fatto che in azienda abbiamo coperto le viti con un po’ di ritardo rispetto al passato. Ad ogni modo il clima ci ha messo del suo. Durante i primi mesi dell’anno, infatti, e mi riferisco a gennaio e febbraio, le temperature sono state alte. Marzo e aprile sono stati ancora più caldi dei due mesi precedenti. Con l’arrivo di maggio, però, la colonnina di mercurio è calata. Fortunatamente in questi giorni, però, sembra che ci sia qualche grado in più”.

Quando prevedete di raccogliere i primi grappoli di uva?

Nel vigneto che vedete in foto e che ospita la cv Vittoria, l’anno scorso la raccolta è cominciata l’8 di maggio. Mentre quest’anno prevediamo di cominciare a raccogliere volumi interessanti a partire da fine mese. Qualche grappolo di Vittoria è già stato raccolto, ma si tratta di volumi irrisori. Per il mercato francese, dove il palato è settato su di un’acidità superiore. La prossima settimana, ad esempio, abbiamo in programma un’altra giornata di raccolta.

Siete speranzosi?

Più che altro siamo senza parole. Questo 2022 si è presentato a noi come un anno siccitoso. Ma la scorsa settimana, fuori stagione, è arrivata un’acquazzone che ha scaricato più di 40 millimetri di pioggia.  Speriamo bene per il futuro.

 

Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com

 
 

Articoli Correlati

Germogliamento omogeneo in Sicilia, 15 giorni di anticipo

22 Febbraio 2023

Germogliamento vite da tavola: cosa accade in Sicilia

10 Febbraio 2023

Sicilia: i primi germogli del 2023

9 Gennaio 2023

Viticoltura in Australia

9 Novembre 2022

Cicaline sempre più pressanti nei vigneti del Sud,...

11 Ottobre 2022

Uva del Monviso: oggi comincia la raccolta

3 Ottobre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy