Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

commercializzazione

    Produzione

    Produrre per inerzia: quali i dubbi?

    da Silvia Seripierri 22 Maggio 2023
    22 Maggio 2023
  • Commercio

    Bisceglie: a esportare sono i produttori

    da Silvia Seripierri 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    La città di Bisceglie (BT) vede sul suo territorio una nutrita presenza di aziende…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Uva del Monviso: oggi comincia la raccolta

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    Caudio Capitini è vicepresidente della Moviso Fruit, cooperativa piemontese formata da circa 20 soci…

    Leggi di più
  • Attualità

    Uve siciliane: bilancio “discretamente positivo”

    da Redazione uvadatavola.com 12 Ottobre 2020
    12 Ottobre 2020
  • Fiere e convegni

    Dall’uva al kiwi: come diversificare la produzione – VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Diversificare la produzione di uva da tavola con il kiwi. A Grottaglie (Ta) tre giornate dedicate. L’evento, organizzato dallo studio agronomico Floema Consulting, si è tenuto dal 24 al 26 settembre 2020 ed ha visto la partecipazione di oltre 140 persone.

    Leggi di più
  • Attualità

    Rutigliano, Gdf sequestra beni per 350mila euro ad un’azienda

    da Redazione uvadatavola.com 21 Maggio 2019
    21 Maggio 2019

    La Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari ha disposto il sequestro conservativo di un’impresa dedita al commercio di ortofrutta sita a Rutigliano (BA).

    Leggi di più
  • Attualità

    Cracking uva da tavola in Sicilia: ancora tutto fermo

    da Redazione uvadatavola.com 12 Febbraio 2019
    12 Febbraio 2019
  • Frutticoltura

    Kiwi prezzi in aumento del 6%, produzione in diminuzione del 36%, qualità ottima

    da Redazione uvadatavola.com 28 Settembre 2017
    28 Settembre 2017

    La gelata della scorsa primavera e le fitopatie, più la cimice asiatica, avranno un impatto pesante sul raccolto di kiwi a Verona e in Veneto, ma il prezzo di vendita salirà del 6%.

    Leggi di più
  • Attualità

    Ortofrutta: a Roma il gruppo misto di Italia, Francia e Spagna,

    da Redazione uvadatavola.com 19 Giugno 2017
    19 Giugno 2017

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che oggi si è tenuta a Roma la riunione del Gruppo misto tra Italia, Spagna e Francia sui prodotti ortofrutticoli.

    Leggi di più
  • Attualità

    Ortofrutta: a Roma il gruppo misto di Italia, Francia e Spagna,

    da Redazione uvadatavola.com 19 Giugno 2017
    19 Giugno 2017
  • Frutticoltura

    Comparto cerasicolo pugliese: produzione e commercializzazione sono partner, non avversari

    da Redazione uvadatavola.com 15 Febbraio 2017
    15 Febbraio 2017

    In tale contesto è improprio definire quella del ciliegio una filiera produttiva, in quanto i diversi attori risultano entità a sé stanti, completamente disarticolati, senza una vera connessione tra la fase produttiva e quella della commercializzazione.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Comparto cerasicolo pugliese: varietà e portinnesti (seconda parte)

    da Redazione uvadatavola.com 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    È un alibi debole quello di lamentare la mancanza di idonee varietà per la commercializzazione estera e/o off shore. Grazie al grande impulso del breeding (miglioramento genetico), negli ultimi 15 anni le varietà disponibili permettono di coprire un calendario di raccolta di due mesi ed oltre.

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Policoro: il 20 gennaio una giornata dedicata alla coltivazione del kiwi

    da Redazione uvadatavola.com 11 Gennaio 2017
    11 Gennaio 2017
  • Prezzi e mercati

    Al termine la campagna di commercializzazione dell’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 18 Dicembre 2014
    18 Dicembre 2014

    Si può considerare ormai conclusa la campagna di commercializzazione per l’uva da tavola.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy