Ai domiciliari un imprenditore di Taranto, avrebbe venduto gasolio per uso agricolo – sottoposto…
taranto
-
-
Luci ed ombre hanno caratterizzato – e tutt’ora caratterizzano – le fasi di fioritura nell’areale viticolo di Grottaglie (Ta): ne parla l’agronomo Giuseppe Nuzzo.
-
I fondi pari a 700 mila euro saranno ripartiti tra le aziende agricole di Castellaneta (Ta) che hanno subito danni alle coltivazioni a causa della gelata del 2017.
-
La campagna 2019 delle uve da tavola è in pieno svolgimento e i dati e le informazioni che provengono dai mercati compongono un quadro caratterizzato da andamenti differenti per le diverse varietà e nelle varie piazze monitorate.
-
È un disastro. In tutto il Tarantino, anche a Ginosa, e ugualmente tra Manduria e Sava (il territorio cui si riferiscono queste immagini), il maltempo ha messo ko interi vigneti.
-
Dall’aggiornamento delle mappe sul portale Emergenza Xylella e la pubblicazione dei relativi certificati di analisi SELGE si delinea una situazione ben più grave dei 2 focolai puntiformi segnalati meno di un mese fa (il 25 settembre) in zona tampone.
-
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 37enne, sorvegliato speciale di P.S. e un 55enne, entrambi tarantini e censurati.
-
Continua, senza sosta, l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera in questo periodo particolarmente significativo per l’avvio delle principali attività di raccolta e produzione della filiera Agricola e Agroalimentare.
-
Torna l’allarme criminalità nelle campagne della provincia di Taranto. A lanciarlo è la federazione Coldiretti dopo una serie di episodi accaduti negli ultimi giorni.
-
“Una legge nata per un motivo giusto ma con regole sbagliate e, soprattutto, penalizzanti per gli imprenditori onesti”. Per Confagricoltura Taranto l’applicazione pratica della nuova legge contro il caporalato sta facendo venire a galla diverse criticità.
-
Attualità
Confagricoltura Taranto: “Ddl sul caporalato spara nel mucchio e colpisce indiscriminatamente le aziende agricole”
“Il Ddl sul caporalato rischia di colpire indiscriminatamente le aziende agricole”. Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si sta varando una norma che finirà col colpire pesantemente le aziende agricole sane e oneste.
-
In seguito agli atti di vandalismo verificatisi nelle campagne del tarantino il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto, Umberto Guidato, si è riunito martedì scorso presso la Prefettura di Taranto.
-
“La nostra uva da tavola può ancora essere la regina d’Italia e d’Europa a patto, però, di riuscire a fare le mosse giuste: innovare le varietà, aggregare l’offerta e fare più promozione”.