Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Puglia, comincia la stagione con la raccolta dell’uva Black Magic

In Puglia a Mola di Bari (Ba) entra nel vivo la stagione dell'uva da tavola, comincia la raccolta della cv Black Magic

da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
27 Giugno 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva da tavola” (è il 24 giugno) pubblicando alcune foto che raffigurano delle cassette colme di grappoli di uva da tavola appena raccolti. Francesco, fiero, commenta le sue istantanee dal campo scrivendo: “A Mola di Bari si taglia!”.

Comincia così la raccolta dell’uva da tavola anche in Puglia per questo 2022. A “tagliare” il traguardo in velocità anche quest’anno è la varietà Black Magic.

La redazione di uvadatavola.com si è mobilitata ed è riuscita a raggiungere il viticoltore telefonicamente per porgli qualche domanda in più sulla campagna.
In foto: le prime quantità di uva Black Magic raccolta in Puglia nel 2022

In foto: le prime quantità di uva Black Magic raccolta in Puglia nel 2022

Francesco, parlaci della tua azienda

La mia azienda è denominata GMV di Gentile Francesco & C. S.a.s. e sorge nel Sud Est barese, in agro di Mola di Bari (Ba). Si estende su di una superficie di otto ettari, due dei quali vedono la presenza di un impianto con serre tunnel.

Si tratta di strutture, costruite circa vent’anni fa, che mi permettono di forzare ulteriormente la precocità delle varietà coltivate al loro interno. Infatti è proprio nelle serre tunnel che coltivo la cultivar Black Magic.

 

In foto: le serre tunnel dell'azienda GMV di Gentile Francesco & C. S.a.s.

In foto: le serre tunnel dell’azienda GMV di Gentile Francesco & C. S.a.s.

Che altre varietà coltivate in azienda?

Oltre alla varietà Black Magic, coltiviamo anche Vittoria, Palieri e Millennium.

 

Questa che campagna è stata?

Quest’anno la campagna dell’uva da tavola, per noi produttori, sin dal principio, si è mostrata abbastanza problematica. Le condizioni atmosferiche dapprima hanno rallentato il risveglio vegetativo per poi presentare degli sbalzi di temperatura (durante il mese di aprile) e delle umidità dell’ultimo periodo. A tutto questo si è aggiunta anche la carenza di manodopera e l’aumento dei costi per l’acquisto di fertilizzanti e fitofarmaci.Come se tutto ciò non bastasse assistiamo, impassibili, ai vertiginosi aumenti del costo del gasolio agricolo.

Su che mercati verranno venduti i grappoli che state raccogliendo in questi giorni?

Solitamente la mia uva raggiunge i mercati francesi e tedeschi, tutto dipende dai contatti e dalle richieste che intercetta l’esportatore. Credo che queste cassette raggiungeranno la Germania.

 

 

Autrice: Teresa Manuzzi
Foto: Francesco Gentile
©uvadatavola.com

 
 
black maraccoltastagione 2022uvaUva da tavolauva precoce

Articoli Correlati

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Approcci sostenibili in agricoltura: un corso a Bari

20 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy