Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

aggregazione

    Attualità

    Crisi uva: che fare?

    da Silvia Seripierri 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022
  • Prezzi e mercati

    Uve medio-tardive: una stagione commerciale contraddittoria

    da Redazione uvadatavola.com 23 Novembre 2020
    23 Novembre 2020

    Mentre durante il primo lockdown i consumatori avevano incrementato il consumo di prodotti provenienti dall’Italia – supportando così i produttori locali – ora, invece, la spesa pare essere dettata esclusivamente dalla leva del prezzo.

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola: limiti e potenzialità del settore secondo Tonino Melillo

    da Redazione uvadatavola.com 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Tonino Melillo, consulente esperto in viticoltura da tavola, parte analizzando l’ultima campagna dell’uva da tavola ed evidenzia limiti e potenzialità del settore. Infine auspica che il comparto si metta in discussione.

    Leggi di più
  • Attualità

    Catasto frutticolo: fondamentale per rafforzare i produttori – intervista a Domenico Annicchiarico

    da Redazione uvadatavola.com 20 Maggio 2019
    20 Maggio 2019
  • Ricerca e innovazione

    Come sarà l’uva del futuro?

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2019
    13 Maggio 2019

    Senza semi e dal sapore moscato, questi alcuni dei tratti distintivi dell’uva del futuro.

    Leggi di più
  • Attualità

    Alessandra Ravaioli – CSO: l’aggregazione è la chiave di volta per il settore uva

    da Redazione uvadatavola.com 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Strategie commerciali, evoluzione del comparto dell’uva da tavola, catasto ortofrutticolo e donne in agricoltura. Questi i temi che abbiamo affrontato con Alessandra Ravaioli, referente marketing per il CSO – Italy (Centro Servizi Ortofrutticoli).

    Leggi di più
  • Frutticoltura

    Catania richiede un “Piano di settore” per l’agrumicoltura

    da Redazione uvadatavola.com 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017
  • Prezzi e mercati

    Maxi-patto in Puglia per l’export agroalimentare

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2015
    27 Agosto 2015

    I colossi del settore agroalimentare pugliese sono pronti a siglare un contratto di rete per sostenere la loro attività sui mercati esteri. Le quattro aziende che lavorano al progetto sono la Giuliano Puglia Fruit (settore ortofrutta), il gruppo Divella (primo esportatore pugliese per valore e volumi di pasta e biscotti), Tormaresca (cantine vinicole) e Siciliani (comparto carni).

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    O.P. Terra di Bari: se continueremo ad agire come singoli subiremo il mercato e non saremo mai attori

    da Redazione uvadatavola.com 10 Febbraio 2015
    10 Febbraio 2015

    Il trend che sta attraversando il comparto della viticoltura da tavola in Italia non è positivo. Tuttavia, le contromisure messe in atto dai vari operatori della filiera, per cercare di contrastare una tendenza che non sembra orientata a nostro favore, non sono molte.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Alfio Messina (Agrimessina S.r.l.): nel mondo si consuma più uva, ma se ne acquista meno dall’Italia.

    da Redazione uvadatavola.com 3 Febbraio 2015
    3 Febbraio 2015
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy