Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

maltempo

    Attualità

    Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    da Silvia Seripierri 31 Maggio 2023
    31 Maggio 2023
  • Attualità

    Maltempo nel barese: quali danni?

    da Silvia Seripierri 17 Aprile 2023
    17 Aprile 2023

    Come era stato anticipato dalle previsioni meteo, il maltempo durante il weekend di sabato…

    Leggi di più
  • Attualità

    Puglia: le conseguenze della grandine abbattutasi sui vigneti. GUARDA LE FOTO

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2020
    6 Luglio 2020

    Un tranquillo weekend di paura, questo è stato il primo fine settimana di luglio 2020, per le aziende agricole pugliesi che hanno visto i priori impianti cadere, inermi, sotto i colpi della grandine.

    Leggi di più
  • Attualità

    Puglia: vento solleva i vigneti da terra e stappa tralci e teloni

    da Redazione uvadatavola.com 15 Maggio 2020
    15 Maggio 2020
  • Attualità

    Gelate 24-25 marzo: al via procedure per accertamento danni a strutture agricole e raccolti per la Puglia

    da Redazione uvadatavola.com 2 Aprile 2020
    2 Aprile 2020

    Gli uffici competenti del Dipartimento regionale Agricoltura sono al lavoro in questi giorni per raccogliere le segnalazioni pervenute dai comuni colpiti da gelate, vento e nevischi che si sono abbattuti nella scorsa settimana (24 e 25 marzo) compromettendo fioriture e successivi raccolti.

    Leggi di più
  • Attualità

    Trenta giorni di maltempo in due mesi: CIA Puglia chiede altro carburante agevolato

    da Redazione uvadatavola.com 25 Luglio 2019
    25 Luglio 2019

    Inoltrata alla Regione Puglia formale richiesta di assegnazione supplementare di gasolio.

    Leggi di più
  • Attualità

    Puglia maltempo, danni: la Regione chiede la dichiarazione di emergenza di rilievo nazionale

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2019
    18 Luglio 2019
  • Attualità

    Maltempo in Puglia, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale

    da Redazione uvadatavola.com 17 Luglio 2019
    17 Luglio 2019

    In 15 giorni in Puglia, dall’1 al 15 luglio, si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer.

    Leggi di più
  • Attualità

    Cia, grandine: uva martoriata in Puglia

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2019
    12 Luglio 2019

    Il lavoro di un anno è stato vanificato in pochi minuti dall’ultima massiccia perturbazione. In Puglia alcune aziende agricole hanno perso fino al 70 percento della produzione. Uva, ortaggi, meloni e pomodoro sono le colture più colpite.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Puglia, maltempo: domenica e lunedì non si escludono grandinate

    da Redazione uvadatavola.com 10 Maggio 2019
    10 Maggio 2019
  • In diretta dai vigneti

    Il vento danneggia coperture e germogli nei vigneti pugliesi

    da Redazione uvadatavola.com 24 Aprile 2019
    24 Aprile 2019

    Vento forte ha colpito la Puglia a partire da lunedì 22 aprile 2019.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Sicilia: il maltempo risparmia i vigneti

    da Redazione uvadatavola.com 25 Febbraio 2019
    25 Febbraio 2019

    Il maltempo che ha investito il Sud Italia negli ultimi giorni ha danneggiato serre e strutture in Sicilia. Per conoscere se ci sono stati danni anche negli impianti di uva da tavola, abbiamo intervistato l’agronomo siciliano Giuseppe Tornello.

    Leggi di più
  • Attualità

    Tromba d’aria, risorse per i danni in Basilicata

    da Redazione uvadatavola.com 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019
  • Attualità

    Gelate in Sicilia, nuove richieste per lo stato di calamità

    da Redazione uvadatavola.com 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    La Commissione straordinaria del Comune di Vittoria (Ragusa) chiede alla Regione il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni provocati dalle gelate.

    Leggi di più
  • Attualità

    Nevicate e gelate gennaio 2017, la Regione stanzia 2,2 milioni per le aziende agricole danneggiate

    da Redazione uvadatavola.com 6 Dicembre 2018
    6 Dicembre 2018

    La Regione Puglia, attraverso una variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanzario 2018, ha stanziato la somma di 2.279.404 euro a sostegno delle imprese agricole colpite da avversità atmosferiche di carattere eccezionale.

    Leggi di più
  • Attualità

    Meteo: gelo in arrivo. SOS per l’agricoltura

    da Redazione uvadatavola.com 20 Novembre 2018
    20 Novembre 2018
  • Attualità

    Maltempo, danni al settore agricolo italiano per 2 miliardi. Nel Barese campagna olivicola in ginocchio

    da Redazione uvadatavola.com 7 Novembre 2018
    7 Novembre 2018

    In tutta Italia ammontano a oltre 2 miliardi i danni al settore agricolo e forestale provocati dall’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito indistintamente tutte le regioni.

    Leggi di più
  • Attualità

    Coldiretti, agricoltura: 150 milioni di danni causati dal maltempo in tutta Italia

    da Redazione uvadatavola.com 31 Ottobre 2018
    31 Ottobre 2018

    Raffiche di vento, nubifragi, esondazioni, trombe d’aria e grandinate hanno colpito pesantemente l’agricoltura con danni che superano i 150 milioni di euro.

    Leggi di più
  • Attualità

    Maltempo, frutta a rischio per la grandine

    da Redazione uvadatavola.com 30 Ottobre 2018
    30 Ottobre 2018
  • Attualità

    Taranto: alcune campagne allagate

    da Redazione uvadatavola.com 5 Ottobre 2018
    5 Ottobre 2018

    Il maltempo allaga campagne e vigneti nel tarantino.

    Leggi di più
  • Attualità

    Premio Bella Vigna: al via il tour delle tardive

    da Redazione uvadatavola.com 5 Settembre 2018
    5 Settembre 2018

     La squadra del Premio Bella Vigna, formata dallo staff dell’associazione e dai 4 giurati, si accinge in questi giorni a compiere il tour dei 15 vigneti di uva da tavola iscritti per la categoria tardive della 3^ edizione.

    Leggi di più
  • Attualità

    Nubifragio e grandine a Grottaglie, si teme per l’uva

    da Redazione uvadatavola.com 23 Agosto 2018
    23 Agosto 2018
  • Attualità

    In provincia di Taranto il maltempo colpisce ancora l’agricoltura

    da Redazione uvadatavola.com 22 Agosto 2018
    22 Agosto 2018

    È un disastro. In tutto il Tarantino, anche a Ginosa, e ugualmente tra Manduria e Sava (il territorio cui si riferiscono queste immagini), il maltempo ha messo ko interi vigneti.

    Leggi di più
  • Attualità

    Gelate di febbraio e marzo 2018, un milione agli agricoltori dalla Regione Puglia

    da Redazione uvadatavola.com 1 Agosto 2018
    1 Agosto 2018

    Approvata da parte del Consiglio regionale dell’emendamento che garantirà un milione di euro agli agricoltori che hanno subito danni causati dalle gelate di febbraio e marzo scorsi.

    Leggi di più
  • Attualità

    Estate al via con +124% pioggia

    da Redazione uvadatavola.com 23 Luglio 2018
    23 Luglio 2018
  • Attualità

    Weekend di bombe d’acqua e grandine nel Nord Italia

    da Redazione uvadatavola.com 23 Luglio 2018
    23 Luglio 2018

    Il maltempo continua a colpire a macchia di leopardo in tutte le regioni d’Italia.

    Leggi di più
  • Attualità

    Maltempo al centro/nord: agricoltura in ginocchio, milioni di danni

    da Redazione uvadatavola.com 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    Un nubifragio con tromba d’aria e grandinate si è abbattuto nel mantovano colpendo duramente coltivazioni di mais e vigneti con aziende agricole allagate e scoperchiate. Nel Mugello, in Toscana, colpite le soprattutto le orticole.

    Leggi di più
  • Attualità

    Sicilia, parte la conta dei danni per le intense piogge

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola, Murcia: nuove polizze per tutelare i produttori dai cambiamenti climatici

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Ieri, martedì 26 giugno 2018, il direttore generale di “Innovation, Productions e Agrifood Markets”, Fulgencio Pérez, ha incontrato la commissione territoriale delle assicurazioni agricole della Regione di Murcia, in Spagna.

    Leggi di più
  • Attualità

    Capitanata: grandinata si abbatte sui vigneti

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2018
    23 Giugno 2018

    Il maltempo che ieri si è abbattuto in gran parte della Capitanata ha provocato danni ingenti ai vigneti nelle campagne di Torremaggiore in zona Selva delle Grotte.

    Leggi di più
  • Attualità

    Calabria, pressing per richiedere la calamità naturale

    da Redazione uvadatavola.com 20 Giugno 2018
    20 Giugno 2018
  • Attualità

    Bombe d’acqua e grandine, danni nel Salento

    da Redazione uvadatavola.com 18 Giugno 2018
    18 Giugno 2018

    Vigneti devastati dal maltempo e nel Salento è già cominciata la conta dei danni. Due giorni da dimenticare: bombe d’acqua e grandine che si sono abbattuti in particolare nel nord Salento tra sabato e ieri.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Maltempo, grandinate in tutta Italia

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2018
    15 Giugno 2018

    Nuova ondata di maltempo sferza l’Italia. 

    Leggi di più
  • Attualità

    Grandine, si contano i danni nelle campagne

    da Redazione uvadatavola.com 8 Maggio 2018
    8 Maggio 2018
  • Prezzi e mercati

    India: il maltempo riduce la produzione di uva

    da Redazione uvadatavola.com 24 Aprile 2018
    24 Aprile 2018

    L’export di uva indiana segna un calo delle esportazioni del 40% circa, pari a 180 mila tonnellate in meno per questa stagione rispetto alla scorsa.

    Leggi di più
  • Attualità

    Vento, la Sicilia conta i danni. Musumeci: «Colpo di grazia ad aziende agricole»

    da Redazione uvadatavola.com 16 Aprile 2018
    16 Aprile 2018

    Il giorno dopo si fa la conta dei danni.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Uva 2023: primi assaggi della stagione

    6 Giugno 2023
  • Sitofex®: il prodotto a base di CPPU autorizzato in Italia

    6 Giugno 2023
  • Magnet MED di Suterra: pratico e sostenibile

    5 Giugno 2023
  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy