Durante la scorsa annata, Mildicut®, inserito all’interno di corrette strategie di difesa, ha conferito un elevato livello di protezione dell’uva da tavola dalla peronospora.
La sua efficacia è stata quindi comprovata anche nel corso di una stagione caratterizzata da un’alta pressione della malattia.
Aziende agricole che da diversi anni hanno introdotto il Mildicut® nelle loro strategie antiperonosporiche, unitamente ad aziende agricole che lo hanno utilizzato per la prima volta, hanno potuto apprezzarne le caratteristiche di protezione del grappolo e di flessibilità di impiego.
Posizionamento
In tutte le aree specializzate nella coltivazione dell’uva da tavola, Mildicut® ha garantito grappoli sani e produttività elevate. Il prodotto va impiegato durante le fasi fenologiche più suscettibili agli attacchi di peronospora, dalla fase di fioritura a quella di post allegagione.
Principio attivo
Mildicut® è formulato in sospensione concentrata, contenente Cyazofamid (25 g/L) e Fosfonato di disodio (250 g/L).
Applicazione
Date le sue peculiari caratteristiche si consiglia di applicare il prodotto in via preventiva, al manifestarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo della malattia. La dose di impiego è pari a 3,5-4,5 L/ha e l’intervallo tra i trattamenti è di 8-10, 12-14 giorni, riservando la dose e l’intervallo minori nei casi di alta pressione della malattia e la dose e intervallo più alti nei casi di moderata pressione. Per prevenire l’insorgenza di possibili fenomeni di resistenze in campo, si consiglia di effettuare massimo 3 trattamenti all’anno, inserendoli in una strategia di difesa con altre sostanze attive a differente meccanismo d’azione.
Comunicazione: Belchim Crop Protection Italia S.p.a.