La peronospora si è diffusa quest’anno su larga scala, interessando indistintamente vigneti di uva…
peronospora
-
-
Dopo il periodo di piogge intense e violente che si sono abbattute su tutta…
-
In questi giorni non si parla d’altro e tanti sono i video che girano…
-
Il mal tempo e la presenza di peronospora fanno preoccupare molto i produttori che…
-
In Puglia, ovvero nel Foggiano, in provincia di Bari e nel Tarantino, i vigneti…
-
La stagione viticola 2023 è ormai iniziata e nei vigneti ad uva da tavola…
-
Terzo di una serie di incontri è stato l’appuntamento che si è tenuto nel…
-
Come si legge su ALSIA Basilicata, diversi sono i vigneti in cui c’è il…
-
Le condizioni metereologiche di sabato 30 luglio hanno allertato i viticoltori pugliesi, specialmente quelli…
-
Come procede la stagione dell’uva da tavola? In che modo le piogge, il vento…
-
AttualitàIn diretta dai vigneti
Aggiornamenti Fitosanitari: malattie fungine e fitofagi della vite da tavola
Maggio è terminato con evento piovoso, quali saranno state le conseguenze per i vigneti…
-
Per contenere al minimo i danni provocati dalla peronospora della vite è necessario adottare…
-
L’agronomo Domenico Di Gennaro ci aiuta a conoscere meglio la peronospora. Con lui scopriremo…
-
ROMEO®, induttore di resistenza a base di Cerevisane, sostanza naturale e del tutto affine…
-
A ciascuno il suo
-
Anche nel 2020 è stato necessario attuare adeguate strategie di contenimento per le infezioni di peronospora, manifestatesi in diverse aziende agricole, soprattutto nel Sud-Est barese.
-
Il patogeno ha provocato anche quest’anno danni ingenti su centinaia di ettari di vigneti. Le cause del problema individuate dalla ricercatrice Crescenza Dongiovanni sono molteplici e per superarle occorre un impegno su più fronti.
-
Non solo gelate, basse temperature e umidità, ma i viticoltori – durante la campagna 2020 – hanno dovuto gestire gli operai badando anche alle restrizioni imposte per contenere il contagio da Covid-19. Chi è riuscito ad organizzarsi per tempo, ricorrendo anche alla tecnologia, ha ottenuto risultati positivi.
-
Venti fra le più importanti imprese di produzione e commercializzazione di Puglia, Sicilia, Basilicata, Marche e Campania hanno presentato – il 7 ottobre 2020 – i risultati di un quinquennio di attività di breeding.
-
Di seguito gli articoli più letti della settimana.
-
A che punto sono i vigneti del Sud Est barese e come procede la stagione per l’uva da tavola?
-
Antonio Carlomagno, agronomo presso Agriproject Group srl, descrive come procede la stagione dell’uva da tavola negli areali pugliesi.
-
Nell’Arco Jonico sono cominciate le operazioni di raccolta della varietà Superior seedless con circa dieci giorni di ritardo rispetto allo scorso anno.
-
Le viti da tavola in basilicata sono in fase di chiusura grappolo-invaiatura.