Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

seedless

    Produzione

    Produrre per inerzia: quali i dubbi?

    da Silvia Seripierri 22 Maggio 2023
    22 Maggio 2023
  • AttualitàRicerca e innovazione

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar…

    Leggi di più
  • Produzione

    Angelo Di Palma: “Sfide e prospettive per il mercato dell’uva da tavola”

    da Redazione uvadatavola.com 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    Angelo Di Palma descrive come è cambiato il mercato internazionale dell’uva da tavola negli…

    Leggi di più
  • Attualità

    Finalmente una buona annata per la Sicilia

    da Redazione uvadatavola.com 26 Agosto 2021
    26 Agosto 2021
  • Attualità

    Del Core: “Attendere che l’uva sia matura al punto giusto per spuntare prezzi migliori”

    da Redazione uvadatavola.com 29 Luglio 2021
    29 Luglio 2021

    Mentre la Sicilia è nel pieno della raccolta, la Puglia ha cominciato a tagliare i primi grappoli solo da qualche settimana. “L’annata è promettente sia per quantità che per qualità del prodotto. Ma la partenza è timida, dobbiamo imparare ad aspettare”.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Sicilia, buone nuove: manca poco ai primi tagli di uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Il 2021 potremmo definirlo l’anno dell’abbondanza: i vigneti siciliani sono carichi di grappoli in ottime condizioni e delle speranze dei produttori.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    ARRA PASSION GLOW™️: caratteristiche della seedless rossa medio tardiva

    da Redazione uvadatavola.com 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021
  • Attualità

    I più letti di ottobre

    da Redazione uvadatavola.com 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    Di seguito gli articoli più letti di ottobre.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Grape&Grape: 3 nuove varietà di uva presto disponibili

    da Redazione uvadatavola.com 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    I breeder italiani, il 22 settembre 2020, si sono incontrati per mostrare al settore le nuove uve da tavola frutto della ricerca “made in Italy”.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    NuVaUT: presentate 48 nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 24 Settembre 2020
    24 Settembre 2020
  • Attualità

    Gli articoli più letti di agosto

    da Redazione uvadatavola.com 4 Settembre 2020
    4 Settembre 2020

    Di seguito gli articoli più letti di agosto.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Uva da tavola: quali sono le seedless libere?

    da Redazione uvadatavola.com 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    La costituzione di nuove varietà senza semi coperte da privativa è svolta da numerosi breeder internazionali. A questi si stanno affiancando oggi alcuni soggetti italiani. Tante le modalità di contratto che è possibile stipulare per la produzione e commercializzazione delle varietà.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Sotto controllo oidio e peronospora, qualità molto buona – GUARDA LE FOTO

    da Redazione uvadatavola.com 22 Luglio 2020
    22 Luglio 2020
  • Tecniche colturali

    Acido Salicilico e pH possono influenzare la colorazione delle uve

    da Redazione uvadatavola.com 9 Luglio 2020
    9 Luglio 2020

    Il colore delle bacche è uno dei parametri utilizzati per misurare la qualità delle uve da tavola pigmentate. Per far sì che la colorazione sia uniforme ed impeccabile talvolta si fa ricorso a fitoregolatori.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Arra 30: caratteristiche e gestione di una seedless molto precoce

    da Redazione uvadatavola.com 28 Febbraio 2020
    28 Febbraio 2020

    Abbiamo intervistato Maurizio Simone agronomo e responsabile tecnico AVI (Azienda licenziataria delle ARRA in Europa).

    Leggi di più
  • Attualità

    Raniolo: “Seedless e Bio e comunicazione punti necessari per il comparto uva”

    da Redazione uvadatavola.com 18 Febbraio 2020
    18 Febbraio 2020
  • Ricerca e innovazione

    Cresce l’impegno di IFG™ in Italia per contrastare le piantagioni illegali

    da Redazione uvadatavola.com 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    International Fruit Genetics, LLC (IFG™), società con sede in California, è titolare di alcune varietà di uva da tavola, quali IFG Eleven (Sugar Crisp™), IFG 068-175 (Sweet Celebration™), IFG Nine (Jack’s Salute™), IFG Seven (Cotton Candy™), IFG Six (Sweet Sapphire™), debitamente protette da titoli di privativa vegetale comunitaria.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Nuove cultivar di uva grazie alla contaminazione tra Oriente e Occidente

    da Redazione uvadatavola.com 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    Più precoce è la varietà di uva da tavola, migliori sono i profitti. Questa è la filosofia di uno scienziato israeliano che lavora su nuove cultivar. Una di queste, ad esempio, sa di mela.

    Leggi di più
  • Attualità

    Giovanni Paciolla, produttore di uva da tavola: “Il cambiamento è epocale!”

    da Redazione uvadatavola.com 20 Dicembre 2019
    20 Dicembre 2019
  • Ricerca e innovazione

    Come scegliere la varietà di uva da tavola da impiantare? GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Quali domande deve porsi un viticoltore da tavola quando è chiamato a impiantare un nuovo vigneto?

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva da tavola, Sos consumi (e prezzi): l’analisi di Giuliano

    da Redazione uvadatavola.com 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    L’uva da tavola italiana dovrà essere sempre più focalizzata sulle seedless, mentre le varietà tradizionali come Italia o Pizzutella resteranno una bandiera della proposta tricolore, un prodotto per amatori, di nicchia, magari valorizzato con in una fascia premium.

    Leggi di più
  • Magazine

    Uva da tavola Magazine | n. 4/2019

    da Redazione uvadatavola.com 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019
  • Attualità

    Finalmente in distribuzione l’ultimo numero di “uvadatavola-magazine”

    da Redazione uvadatavola.com 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    Nel numero autunnale di uva da tavola magazine parliamo prevalentemente di uve senza semi.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola: tutti i dati su import, export, produzione e consumi

    da Redazione uvadatavola.com 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

     Se parliamo di export di uva da tavola l’Italia è quinta tra i paesi esportatori, con spedizioni per circa 700 milioni di euro, preceduta dagli USA e tallonata dal Perù.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Sei nuove varietà di uva da tavola italiane, le presenta Grape&Grape

    da Redazione uvadatavola.com 19 Settembre 2019
    19 Settembre 2019
  • Attualità

    Come ridare vita alla filiera dell’uva da tavola: export, seedless e qualità extra

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2019
    27 Agosto 2019

    Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.

    Leggi di più
  • Attualità

    Come ridare vita alla filiera dell’uva da tavola: export, seedless e qualità extra

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2019
    27 Agosto 2019

    Partita in ritardo la stagione dell’uva da tavola (concentrata quasi esclusivamente nel Metapontino) risente di prezzi all’ingrosso scarsamente remunerativi per i produttori.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Royalty sulle nuove varietà di uva da tavola, l’allarme di Cia Levante

    da Redazione uvadatavola.com 26 Agosto 2019
    26 Agosto 2019
  • Ricerca e innovazione

    Royalty sulle nuove varietà di uva da tavola, l’allarme di Cia Levante

    da Redazione uvadatavola.com 26 Agosto 2019
    26 Agosto 2019

    “La questione delle royalty da pagare sulle nuove varietà di uva da tavola sta diventando una trappola silenziosa che rischia di danneggiare seriamente gli imprenditori agricoli”.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Come coltivare uva da tavola: come procede la stagione nel Sud Est barese

    da Redazione uvadatavola.com 8 Agosto 2019
    8 Agosto 2019

    A Turi (Ba) per la varietà Vittoria l’acinellatura è conclusa e tra qualche giorno il frutto raggiungerà la piena maturazione e potrà essere raccolto.

    Leggi di più
  • Attualità

    Nasce un gruppo di contatto europeo per l’uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019
  • Ricerca e innovazione

    Grapa, IFG, SNFL e Sun World si alleano contro le produzioni non autorizzate delle loro uve

    da Redazione uvadatavola.com 7 Giugno 2019
    7 Giugno 2019

    Quattro dei principali breeders mondiali di uva da tavola si alleano per combattere la dilagante produzione e riproduzione non autorizzata delle varietà coperte da privativa vegetale.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Come sarà l’uva del futuro?

    da Redazione uvadatavola.com 13 Maggio 2019
    13 Maggio 2019

    Senza semi e dal sapore moscato, questi alcuni dei tratti distintivi dell’uva del futuro.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Uva da tavola: un comitato contro le politiche dei club varietali

    da Redazione uvadatavola.com 7 Maggio 2019
    7 Maggio 2019
  • Tecniche colturali

    Colatura prefiorale o shedding e perché avviene

    da Redazione uvadatavola.com 6 Maggio 2019
    6 Maggio 2019

    La “colatura prefiorale“, fenomeno denominato “shedding” in inglese, interessa varietà come Superior seedless, Victoria, Palieri e altre senza semi.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Formula “club”, Domenico Liturri: affidarsi a strutture commerciali solide conviene

    da Redazione uvadatavola.com 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Uvadatavola.com ha intervistato  Domenico Liturri, sales&marketing manager di Agricoper, azienda con sede a Noicattaro (Ba), per conoscere il suo parere a proposito della protesta dei produttori sull’obbligo di conferimento.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023
  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy