Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
In diretta dai vigneti

Sicilia: al via la fioritura della varietà Vittoria sotto serra

da Redazione uvadatavola.com 9 Marzo 2016
9 Marzo 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

In Sicilia la fioritura della varietà Vittoria sotto serra è iniziata da circa una settimana e tra qualche giorno il 100% dei grappoli sarà in fiore.

A dichiararlo alla redazione di uvadatavola.com è Giovanni Castellino, produttore di uva e titolare dell’omonima azienda situata nei pressi di Licata (AG),  comune della parte sud occidentale della Sicilia.

L’azienda, associata alla Cooperativa Agricola Chiaramonte, produce uve da tavola della varietà Vittoria e Cardinal, oltre ad una vasta gamma di ortaggi (zucchine, meloni retati, peperoni, ecc..)

Nell’areale di produzione è stata segnalata la presenza di Frankliniella occidentalis: “nella nostra zona la vite è una coltura intensiva e l’insetto è sempre presente in questa fase. Tuttavia, con i normali trattamenti fitosanitari riusciamo a controllarlo facilmente e attualmente nella mia azienda i grappoli ne sono esenti”, ha spiegato.

Varietà Vittoria sotto serra coltivata nell’azienda di Giovanni Castellino a Licata (AG).

“Per quanto riguarda oidio e peronospora, al momento sono stati effettuati solo un paio di trattamenti preventivi, ma finora le temperature sono state alte e non c’è stata molta umidità. Ma con le piante in vegetazione e i continui sbalzi termici di questi giorni, potremmo avere dei problemi” , ha continuato.

“Qualche problema si è verificato in fase di germogliamento a causa della mancanza di riserve di acqua nel suolo e alcuni germogli ne hanni risentito”.

Il produttore conclude con un cenno alle uve apirene: “attualmente stiamo impiantando nuovi vigneti, ma siamo ancora indecisi se puntare sulle senza semi, per le quali però abbiamo un occhio di riguardo. Ci sono delle varietà interessanti che stanno prendendo quota sui mercati, sono molto apprezzate all’estero e potrebbero darci delle soddisfazioni”.

 

Autore: la Redazione

Copyright: uvadatavola.com

 
 
fioriturasiciliaUva da tavola

Articoli Correlati

Germogliamento omogeneo in Sicilia, 15 giorni di anticipo

22 Febbraio 2023

Germogliamento vite da tavola: cosa accade in Sicilia

10 Febbraio 2023

Sicilia: i primi germogli del 2023

9 Gennaio 2023

Viticoltura in Australia

9 Novembre 2022

Cicaline sempre più pressanti nei vigneti del Sud,...

11 Ottobre 2022

Uva del Monviso: oggi comincia la raccolta

3 Ottobre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy