Torna il viaggio nell’innovazione in viticoltura da tavola: a dare il benvenuto alla nuova…
sicilia
-
-
La pessima combinazione tra maltempo, abbandono del territorio e cattiva gestione delle infrastrutture devastano…
-
Come procede la stagione delle uve tardive per le aziende agricole? Lo abbiamo chiesto…
-
Truffa sui fondi europei per l’agricoltura, arriva la Finanza: sequestro da 1,4 milioni. La…
-
Le prospettive quali-quantitative sono alte per l’uva da tavola siciliana. Anche il meteo è…
-
Li riconoscete? Sono i grappoli di uva Vittoria in Sicilia, condotta sotto serra dalla…
-
I vigneti siciliani sono in leggero ritardo rispetto al normale andamento della campagna siciliana.…
-
“La gestione della potatura è un fattore fondamentale per la pianta, potrebbe stravolgere l’esito…
-
Tre persone di Siracusa – e altrettante di Catania – sono state identificate dai carabinieri mentre si aggiravano in modo sospetto nella città d Canicattì (Ag).
-
Una Ford Focus Station Wagon ed una Fiat Punto sono state trovate abbandonate in una strada secondaria dell’agro di Caltagirone (CT) stracolme di grappoli di uva da tavola trafugata da una vicina azienda agricola.
-
La nuova annata produttiva entra nel vivo e anche i Disciplinari di Produzione Integrata si rinnovano e si aggiornano.
-
La quarantena ha portato buone idee all’agronomo Emanuele Vita, agro-ingegnere siciliano e socio dell’Azienda Agricola GEVA – dei Fratelli Vita, a Favara, in provincia di Agrigento.
-
Le alte temperature di febbraio danno un’accelerata ai vigneti siciliani.
-
Scopri gli articoli, le notizie e gli approfondimenti più letti della settimana. Di seguito troverai la top-five dei contenuti più cliccati, letti e apprezzati dai lettori.
-
Giuseppe Cardaci, tecnico di campo, ci invia delle istantanee dai verdeggianti vigneti siculi.
-
Nell’azienda agricola Boral SSA l’uva da tavola la coltivano da tre generazioni. L’azienda è ubicata in agro di Mazzarrone (CT), in pieno territorio IGP.
-
Di seguito gli articoli più letti di agosto.
-
Diamo una sbirciatina ai vigneti siciliani ad uva da tavola, ne parliamo con Pietro Giudice, figlio di uno dei proprietari dell’azienda “Verde Mediterraneo dei Flli. Giudice“.
-
In agro di Mazzarrone (CT) all’interno dell’Azienda Agricola Gaetano Licata, un vigneto della varietà Victoria si è risvegliato dal riposo invernale.
-
A campagna praticamente conclusa, è tempo di fare un bilancio per il settore dell’uva da tavola siciliana. A farlo è Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di tutela dell’uva di Mazzarrone IGP.
-
Attualità
Puglia e Sicilia alleate per la crisi dell’ortofrutticolo, scandalo uva da tavola ai minimi storici
Puglia e Sicilia alleate per affrontare un problema comune: i prezzi scandalosamente al ribasso dei prodotti ortofrutticoli, in particolare quelli dell’uva da tavola.
-
Riunione straordinaria, a Mazzarrone, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle Organizzazioni di Categoria, i sindaci dei Comuni del catanese, del siracusano e dell’agrigentino, numerosi produttori di uva da tavola, per discutere della crisi che tormenta il settore dell’uva da tavola e che crea preoccupazione.
-
Uvadatavola.com ha chiesto all’agronomo Paolo Chianetta, responsabile tecnico dell’azienda Mugavero, come procede la stagione siciliana dell’uva da tavola.
-
Relativamente all’uva da tavola, una ripresa degli scambi è stata osservata per le uve pugliesi, situazione che si è riflessa positivamente anche sulle quotazioni.