Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

bio

    Attualità

    Ortofrutta: calano ancora acquisti per volume e valore

    da Redazione uvadatavola.com 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022
  • Attualità

    Ecco come i biostimolanti Pepton aiutano le piante a superare gli stress

    da Redazione uvadatavola.com 6 Agosto 2021
    6 Agosto 2021

    La linea biostimolanti Pepton, che nasce dalla collaborazione tra le aziende Prodotti A.I.CHEM e APCAGRO, presenta tre prodotti innovativi, Peptone 85/16, Pepton Plus. 

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Egitto: risvegliare i germogli della Flame Seedless con il bacillo del fieno

    da Redazione uvadatavola.com 9 Luglio 2021
    9 Luglio 2021

    Alcuni ricercatori egiziani hanno studiato l’uso bacillo del fieno (Bacillus subtilis), un agente biologico, per interrompere la dormienza dei germogli per quanto riguarda l’uva da tavola della qualità Flame Seedless.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Ecco come continuare a proteggere la vite da tavola da funghi, insetti e malattie

    da Redazione uvadatavola.com 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021
  • Tecniche colturali

    ORGANOR N12 mette le ali alle tue piante

    da Redazione uvadatavola.com 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    La moderna viticoltura per la produzione di uva da tavola è ormai formata da un caleidoscopio di nuove varietà apirene che presentano esigenze nutritive e tecniche colturali particolari per ognuna di esse.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Suterra, il tuo partner per la confusione sessuale di Planococcus ficus

    da Redazione uvadatavola.com 13 Novembre 2020
    13 Novembre 2020

    Suterra, azienda che basa il proprio core business sulle soluzioni per il biocontrollo dei parassiti, anche nel 2021 affiancherà i viticoltori italiani nel contenimento della diffusione di P. ficus tramite confusione sessuale, con il diffusore passivo CheckMate® VMB.

    Leggi di più
  • In diretta dai vigneti

    Uve precoci, tiriamo le somme della stagione con il produttore Claudio Nelli

    da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020
  • Tecniche colturali

    Fosfiti nel bio, c’è la firma della ministra Bellanova

    da Redazione uvadatavola.com 31 Luglio 2020
    31 Luglio 2020

    Arriva l’attesa firma della ministra Teresa Bellanova sul decreto che aggiorna i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti nella frutticoltura e viticoltura biologica.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Anche contro la botrite, scegli l’innovazione

    da Redazione uvadatavola.com 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    Oltre all’elicitore antioidico IBISCO, già presentato qui, la linea di Biopreparati impiegabili su Uva da Tavola è caratterizzata anche da un’altra soluzione molto interessante.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Leggi l’ultimo numero di “UvadaTavola-magazine”, parliamo di bio e biodinamico

    da Redazione uvadatavola.com 6 Aprile 2020
    6 Aprile 2020
  • Biologico e biodinamico

    Come gestire l’uva da tavola in bio?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Terzo appuntamento con la rubrica: “In campo con l’agronomo”.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Come gestire l’uva da tavola in bio?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Terzo appuntamento con la rubrica: “In campo con l’agronomo”.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Allungamento del rachide con ormoni di sintesi, vediamo perché è da evitare

    da Redazione uvadatavola.com 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019
  • Tecniche colturali

    Accordo di distribuzione esclusivo per il nuovo fungicida Problad

    da Redazione uvadatavola.com 27 Febbraio 2019
    27 Febbraio 2019

    Certis Europe BV e la società portoghese CEV SA hanno stipulato un accordo esclusivo di distribuzione e vendita per l’Unione Europea e altri paesi extra UE, escluso il Portogallo, per il fungicida biologico PROBLAD®.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Sostanze di base: cosa sono e come si impiegano in agricoltura? – SPECIALE GRAPER TALKS

    da Redazione uvadatavola.com 26 Febbraio 2019
    26 Febbraio 2019

    Cosa sono le sostanze di base e come possono essere impiegate in agricoltura?

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Nuovo regolamento UE sul biologico, cosa prevede?

    da Redazione uvadatavola.com 3 Agosto 2018
    3 Agosto 2018
  • Prezzi e mercati

    Spesa Bio sino al 97,18% in più rispetto al non certificato

    da Redazione uvadatavola.com 31 Luglio 2018
    31 Luglio 2018

    La spesa bio può arrivare a costare anche il 97,18% in più dei prodotti privi di certificazione.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    USA regole meno stringenti per il biologico, protestano i produttori

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2018
    12 Luglio 2018

    Biologico a rischio negli USA di Trump a causa delle nuove norme meno restrittive per il settore introdotte dall’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America.

    Leggi di più
  • Attualità

    Nas sequestrano 100 tonnellate di cibo Bio irregolare

    da Redazione uvadatavola.com 5 Luglio 2018
    5 Luglio 2018
  • Biologico e biodinamico

    Cia, 7 miliardi valore produzione bio entro 2020

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    L’agricoltura biologica arriverà a fatturare fino a 7 miliardi entro il 2020, superando l’incremento del 30% prefissato nel 2016 dal Piano Strategico nazionale per lo sviluppo del settore.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Perché siamo tra le nazioni europee dove il “bio” conta di più

    da Redazione uvadatavola.com 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    I dati Eurostat lo confermano: l’Italia è tra le nazioni in Europa dove l’agricoltura biologica, considerando il parametro della superficie convertita e quella in corso di conversione, pesa maggiormente sull’intero comparto.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola sempre più richiesta in biologico: il Sudafrica ci pensa

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018
  • Fiere e convegni

    Opportunità di sviluppo per il biologico lucano

    da Redazione uvadatavola.com 14 Maggio 2018
    14 Maggio 2018

    Da lunedì 14 sino a venerdì 18 maggio un nuovo ciclo di seminari informativi saranno realizzati in varie zone della Basilicata.

    Leggi di più
  • Attualità

    In 10 anni raddoppiate aziende agricole biodinamiche

    da Redazione uvadatavola.com 27 Marzo 2018
    27 Marzo 2018

    In dieci anni in Italia sono praticamente raddoppiate le aziende agricole biodinamiche che seguono le tecniche codificate nel 1924 da Rudolf Steiner.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Come coltivare la vite da tavola in modo sostenibile e moderno

    da Redazione uvadatavola.com 7 Marzo 2018
    7 Marzo 2018
  • Attualità

    Sicilia, sequestrate 500 tonn di falsi prodotti bio

    da Redazione uvadatavola.com 26 Febbraio 2018
    26 Febbraio 2018

    Quasi 500 tonnellate di prodotti alimentari, destinati al mercato estero e che erano falsamente designati come provenienti da agricoltura bio sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Europa: le coltivazioni bio crescono di 1 milione di ettari nel 2016

    da Redazione uvadatavola.com 15 Febbraio 2018
    15 Febbraio 2018

    >Sono questi i dati resi noti dalla Fibl, l’istituto internazionale di ricerca sull’agricoltura biologica, alla fiera Biofach, in corso fino al 17 febbraio a Norimberga. L’Italia è in testa alla classifica dei paesi con maggiore aumento, con più di 300mila ettari.

    Leggi di più
  • Attualità

    Sicilia, biologico, scoperta maxi frode

    da Redazione uvadatavola.com 6 Novembre 2017
    6 Novembre 2017
  • Frutticoltura

    Il cotogno biologico parla pugliese

    da Redazione uvadatavola.com 3 Novembre 2017
    3 Novembre 2017

    La valle dell’Ofanto, nei territori di Canosa di Puglia e Barletta, ha sempre fatto parte di uno dei distretti più importanti per la frutticoltura pugliese.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Paesi Bassi: cresce il giro d’affari dei prodotti bio

    da Redazione uvadatavola.com 25 Ottobre 2017
    25 Ottobre 2017

    L’agenzia Ice di Bruxelles (Belgio) segnala che, dai dati pubblicati dall’associazione di categoria Bionext, emerge come il fatturato derivante dalla vendita di prodotti biologici nei Paesi Bassi continui ad aumentare.

    Leggi di più
  • Attualità

    Salute, ecco i cibi più pericolosi. L’ agricoltura italiana è la più green d’Europa

    da Redazione uvadatavola.com 24 Ottobre 2017
    24 Ottobre 2017
  • Prezzi e mercati

    Francia: a causa della crisi i consumi di frutta e verdura diminuiscono

    da Redazione uvadatavola.com 26 Settembre 2017
    26 Settembre 2017

    I francesi mangiano sempre meno frutta e verdura e solo uno su quattro segue la raccomandazione di mangiarne cinque porzioni al giorno, come indicato dal Programma nazionale per un’alimentazione sana, pubblicato nel 2001.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Agricoltura bio, la sfida per eliminare il rame

    da Redazione uvadatavola.com 26 Settembre 2017
    26 Settembre 2017

    L’agricoltura biologica senza rame è la sfida delle sfide per la comunità scientifica chiamata a raccolta per risolvere il difficile rebus.

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Bioplastiche dai pomodori

    da Redazione uvadatavola.com 19 Settembre 2017
    19 Settembre 2017
  • Biologico e biodinamico

    Martina, seguiamo dossier europeo su agricoltura Bio

    da Redazione uvadatavola.com 12 Settembre 2017
    12 Settembre 2017

    “Stiamo seguendo il dossier europeo e siamo tra i Paesi che più esigono dall’Europa che si tenga il punto sui controlli e sulla qualità”.

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Consumi: con +16% nel 2017 il biologico è la star del carrello

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2017
    11 Settembre 2017

    Con un aumento del 16% delle vendite al dettaglio nel 2017 gli alimenti biologici sono le vere star del carrello grazie ad una crescita della domanda ininterrotta da oltre un decennio.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy