Queste sono settimane molto fitte di lavori e incontri per la CUT, la Commissione…
Massimiliano Del Core
-
-
Avete letto la nostra intervista all’agronomo cileno Oscar Salgado? L’abbiamo pubblicata sul numero 1…
-
Grape&Grape lancia il network italiano per la valorizzazione e promozione varietale di uva da…
-
Evento dedicato alla stampa e agli esportatori, ieri, per Grape&Grape Group; l’azienda pugliese che…
-
Mentre la Sicilia è nel pieno della raccolta, la Puglia ha cominciato a tagliare i primi grappoli solo da qualche settimana. “L’annata è promettente sia per quantità che per qualità del prodotto. Ma la partenza è timida, dobbiamo imparare ad aspettare”.
-
Mercoledì 23 giugno si è svolto presso l’Agriturismo Lama san Giorgio a Rutigliano, in Puglia, l’incontro organizzato dalla Commissione Italiana Uva da Tavola e dedicato ai suoi associati, la cui tematica è stata:Green New Deal, sviluppo dell’innovazione e tutela del diritto intellettuale nella filiera dell’uva da tavola.
-
Si è tenuto il 24 febbraio l’incontro online per la costituzione ed il riconoscimento del Distretto Produttivo Agroalimentare dell’Uva da Tavola.
-
Un bilancio discretamente positivo, quello dell’uva da tavola di Mazzarrone Igp, a circa due mesi che mancano alla fine della campagna 2020.
-
C’era grande attesa, ieri, per il primo incontro della CUT, la Commissione Italiana dell’Uva da Tavola.
-
Abbiamo intervistato Massimiliano Del Core, executive manager dell’OP Pignataro per chiedergli una parere circa l’imminente campagna dell’uva da tavola 2020.