Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
da uvadatavoladmin

Sitofex: acini più
grandi e uve
di qualità

ULTIMI ARTICOLI

  • Aziende

    Film plastici per l’uva: la ricerca di Retilplast e CREA

    20 Maggio 2025

    Affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire una produzione di uva da tavola di alta qualità: è con questo obiettivo che Retilplast, azienda leader …

    da Donato Liberto
  • Attualità

    Stagione dell’uva: ottimismo nella BAT

    20 Maggio 2025

    Nonostante il calendario dica ancora primavera, tra i filari del sud Italia la stagione dell’uva da tavola è in fermento. In particolare nella zona della …

    da Ilaria De Marinis
  • Aziende

    Xiphinema index: contenerelo con NEMGUARD® SC

    19 Maggio 2025

    Lo Xiphinema index è un nematode filiforme, lungo circa 3 mm, che vive nel terreno a contatto con le radici delle piante di cui si …

    da Donato Liberto
  • Attualità

    Xylella su vite: l’importanza della giusta informazione

    19 Maggio 2025

    Xylella su vite: un titolo che non si sarebbe mai voluto leggere.  Era febbraio 2024, quando l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia annunciò il ritrovamento dapprima …

    da Ilaria De Marinis
  • Aziende

    Biolchim: soluzioni per calibro e qualità dell’uva da tavola

    16 Maggio 2025

    In un mercato agricolo sempre più competitivo e complesso, i produttori di uva da tavola devono affrontare sfide ricorrenti: ottenere acini grossi e regolari, mantenere …

    da Donato Liberto
  • Produzione

    Comparto dell’uva: la storia della Giovanni Grasso srl

    16 Maggio 2025

    Sacrificio, passione e coraggio: sono queste le parole chiave che raccontano la storia della Giovanni Grasso Srl, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di uva …

    da Ilaria De Marinis
  • Aziende

    Sitofex: acini più grandi e uve di qualità

    15 Maggio 2025

    Gli elevati standard produttivi ricercati per l’uva da tavola richiedono ai viticoltori di fare ricorso agli strumenti tecnici necessari a raggiungere i risultati richiesti. Tra …

    da Donato Liberto
Leggi altro
 

Aziende utili

In questa sezione trovi informazioni utili a conoscere meglio i nostri partner commerciali.
Accedi

i più letti

  • Produzione

    Varietà di uva da tavola: le 10 più diffuse in Italia

    18 Febbraio 2025

    In un mercato in continua evoluzione, caratterizzato da preferenze dei consumatori in rapido mutamento e da una crescente domanda di qualità, rimanere al passo con …

    da Donato Liberto
  • Tecniche colturali

    Interruttori di dormienza, tecniche e novità

    7 Gennaio 2025

    Gli interruttori di dormienza sono strumenti fondamentali per migliorare la produttività nelle colture come l’uva da tavola. Stimolando l’uscita delle gemme dalla quiescenza, essi compensano …

    da uvadatavoladmin
  • Tecniche colturali

    Potatura invernale: è ora di intervenire

    9 Gennaio 2024

    La potatura invernale o secca dell’uva da tavola è un’operazione fondamentale per favorire la salute e la produttività della vite. Questa pratica agronomica, svolta durante …

    da uvadatavoladmin
  • Produzione

    Uva da tavola in Turchia: quali differenze?

    17 Novembre 2023

    Prosegue il viaggio alla volta dei Paesi produttori di uva da tavola. Per questa tappa del grape world tour ci siamo spostati in Turchia che, …

    da uvadatavoladmin
  • Produzione

    Fertilità delle gemme: valutarla per una potatura efficace

    2 Dicembre 2021

    Nel comparto dell’uva da tavola, produttori e tecnici sono sempre più spesso chiamati a lavorare su di un numero crescente di varietà, molte delle quali …

    da Redazione uvadatavola.com

Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com

Ogni settimana le notizie sulla viticoltura da tavola direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti

SFOGLIA LA RIVISTA

  • Magazine

    Uva da tavola Magazine | n.2/2025

    A vele spiegate UVA DA TAVOLA | MAGAZINE N.2 2025 

    da Ilaria De Marinis
MOSTRA TUTTO

Ricevi le riviste direttamente a casa tua

Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.

SCOPRI COME FARE

Video

subscribeIscriviti al nostro canale Youtube
«
Prec.
1
/
155
Succ.
»
loading
play
LUV Fiera 2024, una visione internazionale
«
Prec.
1
/
155
Succ.
»
loading

MOSTRA TUTTO

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

Notifiche