Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
In diretta dai vigneti

Sicilia: stagione soddisfacente per le uve da tavola

da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2016
14 Settembre 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

In Sicilia la stagione di raccolta è in pieno svolgimento e attualmente i tagli stanno interessando uve di buona qualità.

Per saperne di più sull’andamento della campagna siciliana, abbiamo contattato l’agronomo Giuseppe Tornello della Coragro S.r.l., società che offre servizi di consulenza tecnica in viticoltura da tavola nella zona costiera tra Vittoria e Scicli (Ragusa).

“La stagione delle uve precoci è andata abbastanza bene e attualmente gli operatori sono impegnati nel taglio di ottime partite”, ha spiegato il tecnico.

“Le condizioni meteo in Sicilia sono state abbastanza buone, certo abbiamo avuto precipitazioni abbondanti, ma in totale si sono raggiunti circa 50 millimetri di pioggia da agosto ad oggi”, ha continuato.

Il Dott. Tornello  ha sottolineato che “per quanto riguarda la situazione fitosanitaria non si sono verificate condizioni per la presenza di malattie, solo qualche caso di botrite dovuta all’attacco tardivo di tripide che ha causato spaccature sugli acini e qualche marciume. Si segnala la presenza di cocciniglia, ma si tratta di focolai isolati, soprattutto nelle aziende dove è stata attuata la tecnica della confusione sessuale”.

Passando ad un’analisi dell’andamento dei mercati il tecnico spiega: “in questi giorni si stanno svolgendo diverse contrattazioni con numeri più o meno interessanti in funzione della qualità del prodotto. In Sicilia ormai non è più tempo di uva Vittoria e al momento si stanno tagliando tutte le partite di Italia sotto telo che hanno raggiunto la giusta colorazione”.

“Per quanto riguarda le uve precoci per noi nel complesso è stata una buona annata per Vittoria e Black Magic, sia sotto telo che scoperte. La qualità è stata accettabile, nonostante alcuni sbalzi termici in fioritura. La quantità di contrattazioni in campagna e la velocità con cui i commercianti si sono accaparrati le uve, mi lasciano pensare che questa sarà una stagione soddisfacente”, ha concluso. 

 

Autore: Teresa Manuzzi

Copyright: uvadatavola.com

 
 
 
agronomoGiuseppe TornellosiciliauvaUva da tavola

Articoli Correlati

Stagione 2022: panoramica dai vigneti

27 Giugno 2022

Campagna dell’uva da tavola: aggiornamenti fitosanitari

20 Giugno 2022

Ingrossamento dell’acino: pro, contro e suggerimenti. GUARDA IL...

13 Giugno 2022

Aggiornamenti Fitosanitari: malattie fungine e fitofagi della vite...

3 Giugno 2022

Puglia, stagione 2022: inizio lento, ma buono per...

25 Maggio 2022

Uva IGP di Mazzarrone, si parte tra 10...

18 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy